1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Ghiso nella fotografia normale come si comporta il tuo obbiettivo? A me piace il Sigma APO 70-200 f 2.8, meno constoso del Canon, anche se il Canon si dice sia una bomba...ma anche il prezzo purtroppo :(

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me il 70-300mm Sigma Apo per il prezzo che ha e' un buon obbiettivo in base rapporto prezzo qualita',io non sono un grandissimo esperto in fotografia normale anche se mi sta' appassionando da qualche mese la fotografia macro e devo dire che per quel poco che l'ho usato in questo campo mi sembra si comporti abbastanza bene e l'ho comprato appunto per farmi un po' le ossa.
Le uniche cose che non mi convincono a pieno di questo obbiettivo e' la messa a fuoco automatica abbastanza rumorosa,comunque in macro vado di manuale e via.

Da poco sono passato al 150mm f 2.8 Apo macro Sigma e devo dire che sembra una bomba la messa a fuoco molto milgiore silenziosa e veloce anche se credo che le migliori prestazioni le diano i Canon almeno sulla messa a fuoco.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Io sono dell'idea che un 300mm senza stabilizzatore non lo si sfrutta fino in fondo... se si fotografa con poca luce si allungano molto i tempi ed è più difficile riuscire a contenere il mosso. Io preferisco il 70-200 mm soprattutto per l'apertura ( f2.8 ) che lo rende molto luminoso. La Sigma lo garantisce come APO anche se nn penso sia completamente APO al 100%. I Canon sono i migliori obbiettivi, soprattutto la serie L, il 70-200 canon ha lo stabilizzatore come su buona parte degli obbiettivi serie L. Otticamente si dice che i Canon siano un passo avanti e anche la costruzione sia migliore. Forse questo giustifica i prezzi proibitivi...

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
X Valerio : scusa ma sono un ignorantone in argomento e sono anch'io interessato ad acquistare un obiettivo adatto all'astrofotografia senza spendere l'anima. Che tipo di adattatore serve per adeguare i vecchi obiettivi Nikon che hai citato? E' possibile utilizzarli su una Canon 350D? Grazie in anticipo ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nicolas ha scritto:
Ghiso nella fotografia normale come si comporta il tuo obbiettivo? A me piace il Sigma APO 70-200 f 2.8, meno constoso del Canon, anche se il Canon si dice sia una bomba...ma anche il prezzo purtroppo :(

http://forum.astrofili.org/userpix/474_mare_e_monti_052_1.jpg
Ecco la risposta!
Le condizioni di visibilità erano le peggiori in assoluto(foschia spessa, si vede!!), le condizioni di scatto idem, con raffiche di vento a 60 km/h!
Considero il risultato eccezzionale!
Non mette a fuoco bene gli oggetti puntiformi, quindi per fare foto di campi stellari non va bene!
A meno che non sia capace di mettere a fuoco!
http://forum.astrofili.org/userpix/474_IMG_11842_1.jpg
Qualuno che ha lo stesso obbiettivo sa dirmi qualcosa, ho messo male il fuoco io, oppure l'obbiettivo non focheggia bene!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
GHISO983 ha scritto:
http://forum.astrofili.org/userpix/474_ ... _052_1.jpg
Ecco la risposta!
Le condizioni di visibilità erano le peggiori in assoluto(foschia spessa, si vede!!), le condizioni di scatto idem, con raffiche di vento a 60 km/h!
Considero il risultato eccezzionale!
Non mette a fuoco bene gli oggetti puntiformi, quindi per fare foto di campi stellari non va bene!
A meno che non sia capace di mettere a fuoco!


Grazie! Comunque penso che andrò sul 70-200 magari macro, mi attira molto l'apertura f2.8. Per i campi stellari l'autofocus nn serve, meglio il manuale.

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, lo so, c'era la luna e l'ho messa a fuoco, e poi ho scattato le foto ai campi stellari!
Se hai notato le stelle sono enormi!!
Ed anche le foto della luna non sono a fuoco, si con sia senza autofocus!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Che fotocamera usi? La mia eos350 a volte mette a fuoco come vuole lei e non come voglio io...

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nicolas ha scritto:
Che fotocamera usi? La mia eos350 a volte mette a fuoco come vuole lei e non come voglio io...

Lo dice la ia firma, uso la eos 350d!!
Comunque prova tu a mettere a fuoco la luna!
Ache con il 300mm viene minuscola!
Penso che appena riesco proverò con dslr focus, così sono sicuro di mettere a fuoco!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010