1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alce nero ha scritto:
corradodinoto ha scritto:
alce nero ha scritto:
non sono un esperto di astrofotografia, ma vorrei un giudizio sulla mia versione a pag. 1, io la trovo la piu' pulita, cosa ne pensate?
ho usato il contagocce dello strumento curve x il punto di nero e bianco e poi la maschera di contrasto.
grazie a tutti

alessandro


,,anche la tua non è male!! :D secondo me ognuno la elabora con i propri gusti,,quindi mooooolto difficile stabilire la migliore!! :wink:


ti ringrazio, ma la mia era una domanda piu' che altro dilettantistica, perchè di astrofotografia non ne capisco nulla

alessandro



be.. x quello allora siamo in due!!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Corrado, visto che avevo 10 minutini ho fatto una prova a fare una rapida elaborazione, ma ho scaricato la prima jpeg che hai postato quindi la prova l'ho fatta su quella,
ciao, Giuseppe

PS: dimenticavo, se qualcuno è interessato ho nel mio sito un paio di immagini da scaricare per provare ad elaborare, in caso fatemi sapere che apro un post o vi mando i link, vabhè che li trovate in fondo alle imagini.
ari ciaoo,


Allegati:
m42 Corrado-prova.jpg
m42 Corrado-prova.jpg [ 124.15 KiB | Osservato 680 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuseppe,,gli hai tirato fuori pure l'anima :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
se apri un post con le tue,,ci divertiremo a smanettare!! :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
corradodinoto ha scritto:
giuseppe,,gli hai tirato fuori pure l'anima :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
se apri un post con le tue,,ci divertiremo a smanettare!! :wink:


Corrado ci ho provato da un jpeg ed ho tirato molto, ma sicuramente molti la preferiscono più soft
ok allora apro un post, ma mi pare che siano solo 2 immagini che avevo messo scaricabili
ciaoo, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la mia prova


Allegati:
m42 4.jpg
m42 4.jpg [ 356.77 KiB | Osservato 664 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
ciao a tutti, belli sti esperimenti, c'è solo da imparare :)

io sono alle primissime armi, risultato velocissimo che fra poco c'è l'eclissi di luna :D

Cmq di segnale ne avevi da vendere, personalmente avrei gestito un po' meglio lo stretch per contenere il rumore ... sarà il consiglio più stupido e imbarazzante che posso permettermi di darti, ma ho notato che col software che uso io ( Nebulosity 2) facendo lo stretch a passettini piccoli e non tutto in una volta, il risultato è molto diverso ... succede la stessa cosa, ma l'effetto è inferiore, anche con i livelli di photoshoppete ;)


Allegati:
m42.jpg
m42.jpg [ 110.38 KiB | Osservato 662 volte ]

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nidisar ha scritto:
ciao a tutti, belli sti esperimenti, c'è solo da imparare :)

io sono alle primissime armi, risultato velocissimo che fra poco c'è l'eclissi di luna :D

Cmq di segnale ne avevi da vendere, personalmente avrei gestito un po' meglio lo stretch per contenere il rumore ... sarà il consiglio più stupido e imbarazzante che posso permettermi di darti, ma ho notato che col software che uso io ( Nebulosity 2) facendo lo stretch a passettini piccoli e non tutto in una volta, il risultato è molto diverso ... succede la stessa cosa, ma l'effetto è inferiore, anche con i livelli di photoshoppete ;)


e alla faccia che sei alle prime armi!!! ,,,se eri di seconda mano??? :shock: !!
hai tirato fuori un'immagine mozzafiato!! forse x i miei gusti un po' troppo sul verde,,ma se i colori sono quelli,, :wink:
purtroppo nebulosity è un programma che non ho,,mi arrangio con ''san photoshop''
comunque complimenti davvero!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
troppo buono, devo farne di strada ... :) con l'astrofotografia ho iniziato da un paio di mesi, ma fotografo la natura da qualche annetto per cui almeno un certo background fotografico non mi manca :D

Nebulosity è un bel programma, conosco solo questo qui perchè uso Mac e non ci sono altre grosse alternative ... pero' ha tutto quello che serve, dalla ripresa all'elaborazione, con qualche strumentino davvero potente specie per quanto riguarda la riduzione del rumore ... cmq esiste la demo sull functional che ti mette solo un watermark sull'immagine salvata, ma per capirne le potenzialità basta e avanza ;)

ciao !

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010