1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 in Ha e O-III - Mosaico di mappe
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su suggerimento di Paolo (Albireo) ho inserito sul sito la versione finale
del posterone sulle combinazioni più interessanti tra Halfa, O-III e media
dei due (G).

http://astrosurf.com/amedugno/images/de ... edugno.jpg

Cieli sereni a tutti. Antonello

P.S.: Occhio che è 1MB!

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Bello :)
Perche' non metti sotto ogni riquadro una didascalia che illustri cosa cerchi di mettere in evidenza con ogni combinazione? :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà è nata proprio come mappa, un pò come vedere la strada da
S.Pietro al Vaticano :D, e si è fermata li. Si accetta collaborazione ;)

Anche perchè è fatta con una camera poco adatta al deep...ma ci si diverte
e si impara tanto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Echeca.... allora qualcuno mi ascolta !

Grande Anto, è varemente un gran bel lavoro ! Ora scarico e provo a stamparla dal fotografo in un formato ragionevole (non è detto che esista, mi sa che costa un capitale perchè è allungata). Forse bisognerebbe stamparla su un buon plotter a getto x fotografia...

Complimenti paolo lazzarini


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antonello, hai fatto un capolavoro!
Penso che saremo in molti a prenderlo in considerazione.
Ciao,

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il "capolavoro" :roll: è un umile risultato ottenuto con una camera
poco adatta al deep e da un principiante in fase di acquisizione di metodica.

@Paolo: Ho pensato difarlo a 4 colonne ma non era carino lasciare un
buco nella prima riga dei canali isolati. L'altra era fare 5 colonne con i
tre di poca'anzi centrati ma manco mi piaceva molto.

Ho messo qualche altra combinazione rispetto al primo. Credo che di aver
messo quelle più interessanti e differenziate per particolari visibili.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
veramente interessante Antonello!!!
non posso che farti veramente i miei complimenti per l'impegno e ovviamente i risultati ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Chris ;)

Dimenticavo di sottolineare che nelle immagini dove in Lum o come (R) è
usato l'O-III si nota nettamente la presenza del famoso cuneo e come,
in tale mappatura, grazie all'Halfa, si noti una estensione del segnale Halfa
non solo laddove l'O-III viene a mancare e quindi formare il cuneo ma anche
superiormente. In pratica il segnale Halfa dà, in associazione a quello
dell'O-III mancante in quella regione, un'indicazione di massima della
evoluzione di tale regione. Se notate infatti l'Halfa si estende più del cuneo
propriamente definito dall'O-III.
:roll: Elugubrazioni? Giusto per rimarcare che tali "abbellimenti" talora
possono ritornare utili se si associa il colore al significato.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
anto ha scritto:
:roll: Elugubrazioni? Giusto per rimarcare che tali "abbellimenti" talora
possono ritornare utili se si associa il colore al significato.


concordo!!

per il significato poi non ne ho la piu' pallida idea :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010