1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 42 da casa
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti dopo 2 mesi di astinenza insieme a mio fratello ho provato il mio nuovo acquisto la canon 20d (grazie Kiunan!) da casa sulle colline a 5 km da Senigallia (cielo suburbano).
Il mio obbiettivo è stato la gettonata M 42, sono 50 pose da 5 min iso 800 + 15 dark, 15 bias, 15 flat e 5 pose da 5 sec. per il nucleo.
Il tutto con il vixen R200SS montato sulla NEQ6, guidato con acro 80/400 e Magzero.
Acquisizione ed elaborazione con Maxim dl e PS (grazie anche a Renzo per il tutorial sulla fotocompositazione).
In generale il risultato mi soddisfa, come vi pare la riuscita della fotocompositazione visto la mia prima esperienza?

Ciao
Michele


Allegati:
M 42 forum.jpg
M 42 forum.jpg [ 420.03 KiB | Osservato 845 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 42 da casa
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2009, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima, molto ricca e morbida

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 42 da casa
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella Michele!!

E dalle colline della nostra città...incredibile :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 42 da casa
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2009, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao miceleb, la foto e davvero Bellissima, ottimo il bilanciamento, la morbidezza, i colori, e la resa cromatica.
Complimenti.


Un informazione, hai usato qualche filtro aggiuntivo alla Canon, x l'IL?

Se si, quale?

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 42 da casa
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti e grazie per complimenti!!! :D
non ho usato nessun filtro per l' inquinamento. credevo che la luce della città desse più fastidio ma evidentemente le pose non lunghissime (da 5 min) mi hanno dato una mano.comunque in futuro dovrò provare qualche filtro ma non ne sono pratico non avendoli mai usati....
saluti
michele

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 42 da casa
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella e ancora bella! La canon non poteva finire in mani migliori, le oltre 4 ore di integrazione si vedono tutte, e l'elaborazione è perfetta! Morbida e dettagliata con dei colori magnifici sia delle stelle che della nebulosa. La composizione va bene, il nucleo è desaturato alla perfezione ma si vede un po' il bordo dove hai unito i due strati!

Allegato:
M%2042%20forum.jpg
M%2042%20forum.jpg [ 35.31 KiB | Osservato 698 volte ]

Complimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 42 da casa
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie mille kiunan! :mrgreen:
grazie del consiglio e oggi ho riprovato la composizione e dato che c' ero ho dato una ritoccatina ai livelli dei colori.che ne dite?
saluti
michele


Allegati:
ok-3-sat-color ritaglio forum.jpg
ok-3-sat-color ritaglio forum.jpg [ 306.26 KiB | Osservato 655 volte ]
ok-3-sat-color-forum.jpg
ok-3-sat-color-forum.jpg [ 410.71 KiB | Osservato 655 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 42 da casa
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima davvero Michele!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 42 da casa
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto! Adesso il nucleo è fuso alla perfezione con il resto dell'immagine e mi piacciono pure i colori più saturi che le hai dato. Bellissima

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010