1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Teleobiettivi canon serie L
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Recentemente ho trovato un anello adattatore per collegare un mio vecchio glorioso tele da 200mm f 2,8 della Jena sulla canon 400D. Memore delle foto più che decenti che ottenevo con la pellicola, con il digitale ho avuto delle spiacevoli sorprese: oltre al coma pazzesco ho notato un cromatismo pauroso. Mi è stato detto che i migliori tele canon sono quelli della serie L, ma da una veloce ricerca sembra che i 200mm, anche chiusi a f/4, non si trovano a meno di 500€!! Secondo voi la serie L è l'unica che può darmi immagini stellari perfette o ci sono altri tipi di tele per canon che forniscono immagini decenti ad un prezzo inferiore?
A me interessa la focale di 200mm anche se chiusa a f4.
Grazie a tutti

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teleobiettivi canon serie L
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questi gorni ho acquistato il Canon 70-200/f4 L is. Ieri sera ho provato uno scatto sulla Polare con la mia 400D. Singola posa di 20secondi a 800iso focale impostata a 200mm a tutta apertura su treppiede un pò ballerino. :oops:
Messa a fuoco tramite mirino della reflex (autofocus e stabilizzatore su off)
Ti allego la foto ridimensionata e il crop del centro e dell'angolo in alto a destra. Mi sembra accettabile come resa.
Il prezzo però è un pò elevato.

Ciao e auguri.


Allegati:
IMG_6393.jpg
IMG_6393.jpg [ 401.81 KiB | Osservato 637 volte ]
CROP-CENTRO.jpg
CROP-CENTRO.jpg [ 178.48 KiB | Osservato 637 volte ]
ALTO-DX.jpg
ALTO-DX.jpg [ 103.57 KiB | Osservato 637 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teleobiettivi canon serie L
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mille grazie, viste così le immagini sono molto migliori delle mie con 100 sec. di posa. Certo, bisognerebbe vedere il frame originale ma direi che non c'è aberrazione cromatica (ci mancherebbe, con quello che costano!!).
Se riesci puoi mandarmi un frame non croppato (anche in jpg) alla mia mail: astrogufo@yahoo.it
Grazie mille e auguri!!
Carlo

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teleobiettivi canon serie L
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Carlo,
io ho il 70-200 f/4 L non stabilizzato,
non l'ho usato molto in astronomia, ma posso dire che è ottimo, senza riserve.
Una foto di esempio la puoi vedere qui:
viewtopic.php?f=5&t=40823&start=10

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teleobiettivi canon serie L
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Astrogufo
se vai a vedere nel mio sito trovi parecchie foto fate con il 200mm EF L f2,8 Canon
http://www.scalaperlestelle.com/index.php?id=71
http://www.scalaperlestelle.com/imagebig.php?big=33

Come cromatismo direi che non ne ha, per il resto giudica tu.
Alternativa valida , per quel poco che ne so, ma di difficile reperibilità e a poco meno è il Leica 180mm Apo f3,4 , Sul sito di valerio ne trovi la recensione.
http://www.astrovalerio.altervista.org/ ... 0&Itemid=1

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teleobiettivi canon serie L
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti!
Penso di aver risolto con un 200 focale fissa che un amico negli States riesce a procurarmelo usato ad un prezzo accettabile :wink:
Guardando le vostre foto (stupende quelle di Vittorino) e il frame originale che gentilmente mi ha inviato Giovanni Soligo mi sono tolto ogni dubbio riguardo la qualità di questi tele. Penso proprio che il mio vecchio Jena lo rottamerò!!
Grazie ancora

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010