1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
Non conosco registar , solo DSS, non sapevo che il programma debaierizzasse a prescindere, ho preso un granchio.... :oops:
pensavo che il file autosave non fosse debaierizzato o solo parzialmente, ma allora perchè è così differente dal file che si salva manualmente in tiff16bit?

grazie Renzo

Buon Natale

Il file autosave non è diverso da quello che si salva a 16 bit se quest'ultimo non viene modificato. L'unica cosa da tenere presente è che il file autosave è a 32 bit per cui devi ripristinare la dinamica di visualizzazione in formato corretto altrimenti lo vedi molto scuro o molto chiaro a seconda delle impostazioni del programma con cui lo Leggi.
Per il discorso di debayerizzazione considera che un file raw ha una matrice
GR
BG
Se due file sono spostati fra loro solo di un pixel e li sommi dopo l'allineamento "non debayerizzato" avrai un risultato
G+R R+G
B+G G+B
in cui componenti di un colore si sommano a componenti di un altro
La debayerizzazione invece ti crea un file rgb completo mediante interpolazione del segnale mancante e quando sommi lo fai sempre con un segnale RGB su ogni singolo pixel
Ma per approfondimenti è meglio aprire un post apposito anche se spero di partire presto per la montagna e ne riparliamo poi ad anno nuovo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
corradodinoto ha scritto:
commento??? iris forever!!! oppure una guida superdettagliata sul come non far uccidere i colori con dss,,dato che ogni immagine finale me la tira fuori praticamente quasi monocromatica :cry:


prova a lavorare con i raw ,prendi il file autosave poi convertilo in tiff16 bit con photoshop, è tutta un'altra cosa :wink:

,,,,questa proprio non la sapevo!! :shock: grazie di cuore per la dritta!!!! ora provo subito!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io faccio preelaborazione con ps (sempre a 32 bit!) tocco saturazione e tonalità, e livelli, poi trasformo in 16 bit per l'elaborazione finale...

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
io faccio preelaborazione con ps (sempre a 32 bit!) tocco saturazione e tonalità, e livelli, poi trasformo in 16 bit per l'elaborazione finale...


cs2 non consente :(
credo occorra una versione successiva :?:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
infatti dalla cs3 in poi!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010