Mi scuso con tutti per la tardiva risposta,
ringrazio degli apprezamenti e sottolineo che come giustamente il buon Franco ha fatto notare, il titolo del post dice tutto sul perchè ho volutamente inserire il confronto di due immagini stravolte dal processing, in favore della seconda

si capisce.....
La mia intenzione principe era mettere a confronto gli stessi grezzi elaborati dopo la prima acquisizione con nozioni base e software di semplice utilizzo e a distanza di quasi 3 anni con software più indicati ma soprattutto tecniche e know how acquisito sbattendo la testa giorno dopo giorno.
Iris senza dubbio è un programma astronomico potente ed efficacie, i benefit immediatamente riscontrabili rispetto all'utilizzo di altri sfw sono uno stack pronto per essere passato in PS più pulito, un bilanciamento colori più valido, stelle più sature e più rotonde, il resto naturalmente va attribuito ad elaborazione separata per le stelle, multilayer, tecniche HDR etc etc etc...cose che ho affinato nel tempo e che mi stanno dando notevoli soddisfazioni e risultati.
Ps. mi raccomando non buttate mai i raw potrebbere essere ripescati nel tempo con vostra sorpresa.
Ciao e grazie ancora.
Chris