1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC434 H-alpha
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi
ieri ho provato a riprendere ancora Ic434...
purtroppo devo dire che ho incontrato diversi problemi....
con DSS non riesco ad avere un file finale che mostri la nebulosa oscura...e non riesco a capire il perchè, sono passato a maxim Dl ....li qualcosa sono riuscito a tirar fuori
sono 12 pose da 15 minuti ma ho dovuto croppare...nel bel mezzo della sessione hanno acceso una luce assurda davanti la mia postazione e mi risultava un alone bruttissimo
altra cosa che non sono riuscito a togliere è il troppo rumore...penso che i dark usati non erano corretti (11 dark - 11 flat - 11bias - 11dark flat)
penso di aver spinto un po troppo ma non conosco bene maxim Dl....ma mi piace l'effetto luce attorno la testa di cavallo....cmq sempre ripresa con il mio Sc8 con riduttore di focale F6.3 e la DSI II mono.
ecco: http://www.postimage.org/image.php?v=TsVkf2i
che ne pensate?
cieli sereni


Allegati:
IC434 - 12x900.jpg
IC434 - 12x900.jpg [ 86.55 KiB | Osservato 1602 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 H-alpha
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
altra elaborazione


Allegati:
IC434 - 12x900bis.jpg
IC434 - 12x900bis.jpg [ 92.62 KiB | Osservato 1588 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 H-alpha
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Ragazzi
ho riprovato con DSS a rielaborare le pose fatte a B33
togliendo i Bias sono riuscito a tirar fuori qualcosa

che ne pensate?

cieli sereni


Allegati:
IC434 - 12x900bis2.jpg
IC434 - 12x900bis2.jpg [ 107.66 KiB | Osservato 1527 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 H-alpha
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona l'ultima, che banda passante ha il filtro? E con che reflex o ccd hai ripreso? Secondo me sarà difficile tirare fuori qualcosa di più ma è gia un buon risultato

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 H-alpha
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao il filtro e da 13nm
ripreso a F6.3 con il mio Sc8 con la Ccd meade DSI II mono

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 H-alpha
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima è la più naturale, bene così :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 H-alpha
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima è la migliore, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 H-alpha
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima versione la trovo ottima.
Naturale, e morbida, senza runore, e artefatti, bravissimo. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 H-alpha
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ragazzi
vi ringrazio ... anche se a 15 minuti sono evidenti errori di inseguimento...o del mosso... le stelle sono allungate!! :twisted: non è affatto facile con il mio SC8 a quelle focali.....basta un nulla o una dimenticanza e le pose sono da buttare.....
cmq finalmente sono riuscito a far andare Dss con queste pose...
una domanda x i piu esperti...ma se sommo queste in h-alpha ad altre che ho già con uhcs "6ore" e possibile o faccio un pasticcio?

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010