1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo NGC7000
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo vari tentativi ho voluto rifare la Nord America con la mia reflex analogica..stavolta ho utilizzato la pellicola E200 come consigliata da amici..ho scannerizzato l'immagine dal negativo da un amico che ce l'ha per perdere meno dettagli..nel mio scanner nn si vedeva nulla!..
dati della foto:
Tempo di posa 25 minuti a F/4.5 con zoom 90-230mm a 230 mm su Kodak E200 tirata a 800..l'unica elaborazione contrastarla un pochino..penso di averla migliorata dalla precedente..anche se su carta mi piace sempre di più che su video!..cosa ne dite?

http://img167.imageshack.us/my.php?image=ngc7000e2002dz3.jpg

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono diversi aspetti che dovresti considerare.
La guida: l'immagine appare mossa. La correzione
dell'obiettivo: prova a diaframmare di 1 o 2 stop
il diaframma a scapito dell'esposizione che
logicamente dovrai aumentare.
Per la fase post ripresa l'elaborazione è troppo
contrastata e i neri troppo profondi, troppo scuri.
Aumenta i valori neutri medi.
Ciao

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ci sono diversi aspetti che dovresti considerare.
La guida: l'immagine appare mossa. La correzione
dell'obiettivo: prova a diaframmare di 1 o 2 stop
il diaframma a scapito dell'esposizione che
logicamente dovrai aumentare.
Per la fase post ripresa l'elaborazione è troppo
contrastata e i neri troppo profondi, troppo scuri.
Aumenta i valori neutri medi.
Ciao

Danilo Pivato


si sul diaframmare un pò lo devo fare..provo a togliere un'ulteriore scatto..però boh nn la vedo mossa..son solo le stelline rovinate dall'ottica del Vivitar..in elaborazioni nn son molto pratico e classicamente mi piaccion di più come le fà la amcchina..mi stimola di più a migliorarmi..ma proverò se riesco quello che mi hai consigliato :wink:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho tirato troppo con i livelli qua?..

http://img444.imageshack.us/my.php?image=ngc7000e2002yr8.jpg

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Danilo sul leggero mosso e sull'elaborazione.
IL cielo è troppo scuro e hai tirato molto il gamma per estrarre la nebulosa dando un aspetto all'immagine molto irreale.
Il cielo non deve essere innaturalmente nero e la nebulosa, se l'esposizione è inferiore a quanto potrebbe essere il suo valore in proporzione al cielo, resterà un po' debole ma comunque molto più naturale.
Riprova dall'inizio l'elaborazione, senza forzarla.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010