1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:51, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 8:40 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok, ma vediamo di non allontanarci troppo dalla discussione iniziale. Apriamo semmai un altro post per richieste diverse... :wink:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due ottimi scatti, forse un pelo tirati in elaborazione.
Complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se può interessare un confronto invio anche io foto dello stesso soggetto fatte con uno zeiss 135 f2.8chiuso a f4 la prima è somma di 40pose da 150sec c\filtro baaderuhc-s riprese da casa(ferrara), la seconda somma di 29 pose da 150 sec con filtro astronomic eosclip cls riprese a castello tesino 965slm.
la terza è un crop full re. di un angolo della prima.
eos 450 non mod iso800

secondo mè l'ottica lavora piuttosto bene, certo non l'ho pagata 40€ :(


Allegati:
ngc7000-z1copweb.jpg
ngc7000-z1copweb.jpg [ 405.51 KiB | Osservato 896 volte ]
ngc7000-180809-z135f4-cls29.jpg
ngc7000-180809-z135f4-cls29.jpg [ 333.16 KiB | Osservato 892 volte ]
ngc7000cropweb.gif
ngc7000cropweb.gif [ 341.63 KiB | Osservato 890 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle foto Maurizio.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
.....ovviamente si tratta o si trattava sempre di un obiettivo di fascia economica (non credo esista più) con il limite minimo di apertura a 5.6 a 2.8 è veramente improponibile...... mentre credo sia veramente interessante, proprio per la sua classe medio-bassa, la correzione cromatica veramente notevole........
piccola curiosità, per raggiungere il fuoco è stato necessario acquistare l'adattatore pentax-canon del tipo "basso profilo" che quasi è costato quanto l'obiettivo.... ne è valsa comunque la pena. :)
Saluti
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Maury!

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto in economia...
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
zandor ha scritto:
Belle io due giorni fa ho provato il nikon ai 135 2.8 a f 5.6 sono 3 scatti da 240 secondi, elaborati alla caz tanto per valutarne le potenzialità, il pupo mi è costato 100€. Be secondo me va piu' che bene.


Confermo! :wink:

V



Uff devo decidermi a provare i miei 135 f2 e 180 2.8 :cry:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010