1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inquadratura parziale sulle Pleiadi a 1200mm di focale, non avrebbe dovuto essere questo il target della serata, ma per problemi vari ho dovuto modificare il soggetto e anche qui dopo 7 scatti ho dovuto smettere perchè si è alzato un ventaccio che mi ha costretto a smontare il tutto.
Ripresa della scosa notte da Lainate
7x5min a 400iso eos 350d modif.
VMC200L rid. f/6
Roberto


Allegati:
M45-inv-rid25.jpg
M45-inv-rid25.jpg [ 212.25 KiB | Osservato 436 volte ]
m45-def-rid40.jpg
m45-def-rid40.jpg [ 416.6 KiB | Osservato 516 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il domenica 18 ottobre 2009, 20:34, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto Roberto!

Sei riuscito a ridurre al minimo il rumore, infatti l'immagine appare molto pulita e ne beneficia moltissimo!
Hai tirato fuori, con poche pose, già una notevole nebulosità!

Insomma, complimenti! :wink:



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, ma non è un risultato che mi convince, anzi credo di averla rovinata nell'elaborazione, ti faccio vedere l'immagine in una fase precedente a elaborazione incompleta, da qui in poi devo aver combinato qualche casino :oops:
Roberto


Allegati:
Commento file: elaborazione parziale
m45--sigma-RGB-pi-rid.jpg
m45--sigma-RGB-pi-rid.jpg [ 320.75 KiB | Osservato 440 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La risoluzione è notevole, ancora un po' di segnale deve arriverare...ci vogliono un po' di integrazioni.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabiomax, non ho fatto altra integrazione, ma comunque inserisco una versione che reputo migliore :D
Roberto


Allegati:
m45-last-rid1200.jpg
m45-last-rid1200.jpg [ 335.98 KiB | Osservato 440 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultima è davvero interessante, sempre pensando al sito da cui riprendi.
A mio avviso altre pose gioverebbero non poco a questo soggetto!
Per curiosità: a grandi linee come procedi per l'elaborazione?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo!!

L'ultima è assolutamente la migliore, Roberto!
Ed è davvero un gran bel risultato!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti :D

Farò altre integrazioni più avanti, da casa mia per le Pleiadi è ancora un po' presto, visto che ho l'est quasi tutto coperto e devo aspettare che siano in prossimità del meridiano, il che avviene a notte inoltrata.
Per l'elaborazione, la fase preliminare (calibrazione, allineamento e combinazione) la faccio con Maxim DL5, procedo con Maxim fino all'apicazione del DPP. Quindi passo a Pixinsight (fino alla scorsa settimana usavo quello gratuito, ora ho scaricato la nuova versione, in prova per 30gg, devo ancora studiare tutte le funzionalità, ma credo che alla fine comprerò la licenza) per l'allinemento colori, rimozione gradienti e altro.
Gli aggiustamenti finali, su rumore, colori, livelli etc. li faccio con PS ed eventualmente, per alcune cose, con Pixinsight.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010