1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spike
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Carissimi, eccomi ancora qui a rompervi con le mie domande ma perdonate la mia ignoranza in tema di queste anomalie mai avute in precedenza.
L' altro ieri sera ho montato tutto (newton gso 200 f5 con correttore baader MPCC e canon 350d) da sotto casa e quando ero a fuoco uno dei 4 spike era doppio, il valore FWHM del fuoco era a 4,70 circa e non riuscivo a migliorarlo in nessun modo, forse a casa del pessimo seeing o forse a causa della scollimazione ma a quest ultima peciso che avevo collimato con il laser Hotek da 2".
Quando inece l immagine della stella era molto sfocata vedevo l ombra del secondario non al centro era spostata piuttosto verso un lato. Al che mi son documentato e ho scoperto che i newton hanno il secondario non perfettamente al centro ma decentrato verso il focheggiatore se non ricordo male.
Quindi venendo al mio spike doppio, cosa puo essere?!
Purtroppo non son riuscito a fare nessuna foto anzi una solamente a fuoco al doppio ammasso NGC 884 del Perseo, è ancora in raw e non riesco a postarvelo in quanto il file è grandissimo, dopo quella posa di 300 secondi il pc si è impallato nuovamente capendo che è giunta l ora di sostituirlo.
Un grazie per i suggerimeti,
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spike
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza vedere nulla le ipotesi a mio parere sono due:
1) scollimazione
2) focheggiatore o accessori non in asse

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spike
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie Renzo, provvedo a migliorarlo un po.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010