1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualche consiglio per la prima foto?
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 9:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
questa settimana ho comprato la Canon EOS 450D, che vorrei usare sia per la fotografia normale che quella astronomica. Premetto che non ho mai astrofotografato niente.

Posso usare l'osservatorio dell'associazione astrofili, che è dotato di uno Smidth-Cassegrein da 10" montato assieme ad un rifrattore da 135mm e 1950mm di lunghezza focale.

La montatura equatoriale è veramente granitica (un mostro!), e c'è un riduttore di focale, quindi pensavo di cavarmela senza guidare.

Pensavo di montare la camera al riflettore (gli adattatori ci sono tutti) con il riduttore di focale, e scattare tante brevi esposizioni.

Mi consigliate qualche oggetto facile per iniziare, e magari qualche settaggio?
Premetto che ho letto parola per parola questo: http://www.saratogaskies.com/articles/c ... index.html ed anche la serie di tutorial su astropix: http://www.astropix.com/HTML/I_ASTROP/

M'interessa iniziare, quindi teniamola sul semplice anche se la foto non sarà delle migliori :)

Grazie!


Allegati:
Commento file: Chiedo scusa se la foto è un po' sfocata.
telescopi.jpg
telescopi.jpg [ 149.65 KiB | Osservato 350 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,considerata la camera non mod in questo periodo è molto comoda m31che è anche relativamente facile , probabilmente però un po troppo estesa (per riprenderla tutta occorrono focali intorno ai 400mm),potresti provare m33 che è più piccola ma anche più debole,se posso darti un consiglio però comincerei con qualche foto in parallelo a corte focali, è tutto più facile, integrazioni più brevi, meno problemi di inseguimento, in questo secondo caso è ancora abbastanza alta ngc7000 .

auguri :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010