Grazie Vittorino per il tuo commento.
La terza è venuta sicuramente meglio, perche ho potuto vedere cosa facevo, grazie al ripristino del PC, in quanto con il portatile che ha pure lo shermo lucido non ci vedevo quasi niente.
Quanto alla Orion, mi trovo benissimo. Ovviamente un periodo di collaudo per un oggetto che da noi non ha nessuno è d'obbligo. Così ho fatto il pioniere e ho trovato i giusti accorgimenti pian pianino. Ora sono a posto, o per lomeno quando farò le prossime riprese. La Orion è la versione Starshoot pro DS Color senza filtri nebulari, ed ha un'ottima risposta nel canale rosso e nel blu, superiore alla DSLR ed una facilità di utilizzo superiore, dove non ho troppi cavi in giro e specchietti che tremano e soprattutto con le temperature estive siciliane, il sensore non va a "fuoco".
Se vuoi dare un'occhiata, ho fatto una piccola recensione.
http://stellairama.blogspot.com/2009/09 ... 61mpx.htmlSaluti, Marcello.
_________________
Marcello AMARI
Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.
http://stellairama.blogspot.com