1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
L'ultima sera che siamo stati in quel sito insieme a Leo mi pare che l'etilometro segnasse un misero 20.60 - 20.70 (sqm a largo campo, puntato allo zenit). Di sicuro non arrivava a 21, anche perché quel valore (21) l'ho misurato solamente una volta a Mastro, lo scorso inverno in febbraio, in condizioni di cielo decisamente eccezionali per le nostre zone.
Non è il sito migliore tra quelli che utilizziamo normalmente, d'altra parte per le uscite infrasettimanali è molto più affrontabile in termini di distanza rispetto a Spinello (in cui invece si arriva normalmente a sqm21, e nelle serate eccezionali si arriva a 21.20/21.25).
Il massimo dalle nostre parti finora l'ho rilevato sul Monte Fumaiolo, in cui ho misurato un bel 21.40 in una serata d'eccezione, anche se solitamente si misurano valori attorno a 21.15 / 21.20.

Fabio


Piccolo OT (pardon Bond)
Al monte Carpegna di solito misuro valori compresi tra 20.85 e 20.95 (21.00-21.10 solo in serate eccezionali e a notte fonda), più o meno si equivale a Mastro.
Prossima uscita tassativa al Fumaiolo :D
Fine OT

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 18:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime Mr Bond, soprattutto la seconda, compliments :mrgreen:
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Danilo Pivato ha scritto:

Una sola domanda: sono così indispensabili quei falsi spikes?
Cari saluti,

Danilo Pivato


Gli spikes sono reali ovvero fatti con filo interdentale tirato a misura ma concordo pienamente con te, sul fatto se siano così indispensabili.
Sarebbe carino vedere qualche foto senza queste false aberrazioni introdotte dal filo.
Dai agente 00007 che c'è la puoi fare :wink:
Pier

PS
Dovreste vederle le bondgirls tutte stelline senza spike e veli :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perchè odiate gli spikes??

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andre! e grazie Fabio!
nel frattempo sto' pensando che.....una foto senza spikes...... SI PUO FAREEEEE :D :D :D
e dopo la relazione valore cielo di Sbab una volta mi tocchera' arrivare fin lassu' :mrgreen: :wink: ù
Cieli Sereni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010