1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ottica fotografica
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
Il filtro è montato nella ruota portafiltri: è un 1.25 Astronomik che ho usato fino ad ora con soddisfazione.:

Ciao Terenzio.
Finora lo avrai anche usato con soddisfazione, ma non credo proprio su di un f/5. Il cono di luce è molto inclinato sugli F/5 e la vignettatura è ovvia se consideri che oltre al collo di bottiglia hai un vero e proprio corridoio ristretto creato dallo spessore della ruota e del naso.
Se ti preoccupa la vignettatura, fai una prova senza ruota (tutta la ruota, non solo il filtro), così ti rendi conto meglio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ottica fotografica
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì ho capito per bene il fatto del filtro, e grazie per le esaustive spiegazioni.
Comunque, non è tanto la parte fotografica a preoccuparmi, ma quella visuale.
Caro Davidem, le recensioni le ho lette: tutte entusiastiche! E' per questo che da un anno cerco un genesis.
E beati loro, aggiungo: perchè, o sono tutti dei felici beoti, oppure la mia ottica ha qualche problemino.
Non è che fotograficamente, certi difetti non escono fuori?
Possibile che un'ottica così ben recensita, mi faccia vedere stelle comatose già ad ingrandimenti medi?
E' un tele che userei all'80% in fotografia: ma anche l'altro 20% (il mio occhio) vorrebbe la sua parte.
E poi, se l'ottica è difettosa, nel momento di rivenderla, ci riuscirò? E io già sono uno che se ho un oggetto con un graffio di troppo,
mi faccio 2000 pippe mentali se sia il caso di venderlo, svenderlo, o tenermelo e basta...
Chi me lo ha venduto, mi ha gentilmente offerto la possibilità di provarlo prima di definire conclusa la trattativa.
Il bambino che è in me vorrebbe tenersi tutto, ma come astrofilo 'navigato', pur apprezzando il risultato fotografico, ho un campanellino d'allarme che mi suona nella testa. Voi mi dite che rientra tutto nella normalità: ma il mio occhio ha molti dubbi. :roll: :?: :|
Ci penserò su un po'.
Intanto vi ringrazio per gli interventi, anche quelli privati.
Cieli sereni.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ottica fotografica
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, nella "normalità" no, per quello che riguarda il visuale perché non ne ho provati altri rispetto a quello, ma a me l'immagine che dava a bassi ingrandimenti piaceva e di difetti nella forma delle stelle non se ne vedono nell'immagine che hai postato. Ma il punto è che ognuno ha i propri gusti e le proprie caratteristiche, per questo dò sempre la garanzia "soddisfatti o rimborsati" sui miei tele. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ottica fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate,ma nella st10 il 31,8 non vignetta mica!!?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su ottica fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un rifrattore molto luminoso può accadere. Soprattutto a chi, come il sottoscritto, possiede un treno fotografico molto lungo.
Infatti, fino ad ora avevo fotografato con un f:8, e non sentivo neanche il bisogno di applicare i flat.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010