Sì ho capito per bene il fatto del filtro, e grazie per le esaustive spiegazioni.
Comunque, non è tanto la parte fotografica a preoccuparmi, ma quella visuale.
Caro Davidem, le recensioni le ho lette: tutte entusiastiche! E' per questo che da un anno cerco un genesis.
E beati loro, aggiungo: perchè, o sono tutti dei felici beoti, oppure la mia ottica ha qualche problemino.
Non è che fotograficamente, certi difetti non escono fuori?
Possibile che un'ottica così ben recensita, mi faccia vedere stelle comatose già ad ingrandimenti medi?
E' un tele che userei all'80% in fotografia: ma anche l'altro 20% (il mio occhio) vorrebbe la sua parte.
E poi, se l'ottica è difettosa, nel momento di rivenderla, ci riuscirò? E io già sono uno che se ho un oggetto con un graffio di troppo,
mi faccio 2000 pippe mentali se sia il caso di venderlo, svenderlo, o tenermelo e basta...
Chi me lo ha venduto, mi ha gentilmente offerto la possibilità di provarlo prima di definire conclusa la trattativa.
Il bambino che è in me vorrebbe tenersi tutto, ma come astrofilo 'navigato', pur apprezzando il risultato fotografico, ho un campanellino d'allarme che mi suona nella testa. Voi mi dite che rientra tutto nella normalità: ma il mio occhio ha molti dubbi.
Ci penserò su un po'.
Intanto vi ringrazio per gli interventi, anche quelli privati.
Cieli sereni.