1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E daje co 'sto manubrio!!
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Forum,
ebbene sì, dopo la versione FLUO (c) Pite2009 in RGB :lol: (che cercherò di sistemare asap), ora ecco M27 anche in una tricromia in banda stretta (Ha+OIII)

http://notte-stellata.blogspot.com/2009 ... o-iii.html

L'assemblaggio dei colori è stato effettuato secondo il metodo descritto da Steve Cannistra qui:
http://www.starrywonders.com/bicolortechniquenew.html

L'immagine è stata volutamente "tirata" per fare risaltare anche le debolissime zone Ha e OIII lontane dal nucleo principale, incluse alcune velature in volo nello spazio intorno alla dumbbell.

I dati di ripresa sono nel testo allegato all'immagine.
E disponibile anche il link alla versione full res (purtroppo croppata perchè non le inquadrature Ha e OIII non erano ben sovrapponibili)

Commenti sempre apprezzati e graditi!


Davide

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E daje co 'sto manubrio!!
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel manubrio allora! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E daje co 'sto manubrio!!
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E daje co 'sto manubrio!!
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 13:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una delle poche tricromie in banda stretta in cui trovo gradevole la cui resa cromatica. Bravo Davide.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E daje co 'sto manubrio!!
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti, in merito ai colori, devo dire che probabilmente M27 si presta bene a questa tecnica.
Ho usato il metodo Cannistra ed in effetti ne sono usciti dei colori piuttosto naturali, soprattutto, e con mia grande sorpresa, sulle stelle di campo..

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E daje co 'sto manubrio!!
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Dav, colori naturali e dettagli moooolto contrastati. Anche noi sbirciamo spesso il sito di Steve Cannistra ed è davvero ben fatto.
Complimenti anora per l'immagine..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E daje co 'sto manubrio!!
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Dav
bello il dettaglio e assai piacevole la resa cromatica di questa tricromia in Banda stretta.
:wink:

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010