1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m33!!!
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti.
ieri sera ho provato a catturare questo splendido oggetto.
la ripresa è stata fatta nei monti vicino Esanatoglia (MC) a circa 1000 metri di altezza con un discreto cielo per questi tempi...
lo strumento è il vixen r200ss su eq6 ,con reflex nikon d40x non modificata, autoguida mz5m con tubo orion 400/80.
sono 11 pose da 5 min. e 4 da 7 min. con 9 dark,13 flat,13 dark flat e 13 bias.
allineamento con dss ed elaborazione con photoshop cs.
tralasciando il rumore che la mia nikon ha negli angoli alti della posa (ormai sono rassegnato :( ) sono molto gradite critiche e commenti.
michele


Allegati:
m33-web.jpg
m33-web.jpg [ 488.81 KiB | Osservato 788 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33!!!
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire, ottima immagine. :wink:
Forse con qualche altra posa riusciresti a migliorare il rapporto segnale/rumore, potresti quindi schiarire un po' l'immagine rendendola più naturale, ed evidenzieresti meglio i bracci della galassia.
M33 è un bel soggetto, ma nonostante la facilità con cui si può rilevare in fotografia, è un soggetto 'tosto' da riprendere a dovere.
Cieli sereni.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33!!!
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto sulla difficoltà del soggetto, comunque è uscito bene, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33!!!
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero una bella ripresa Michele!

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33!!!
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella complimenti

se posso dare un giudizio sembra che la galassia sia stata "appiccicata" sopra al fondo cielo, nel senso che si staglia in modo in pò troppo netto,poco naturale, parere personale naturalmente......... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33!!!
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi!!
per il fondo cielo dipende molto dallo schermo (dal lavoro a casa cambia moltissimo),è vero le stelle sono un pò bruciate ma per tirare fuori un pò di segnale ne è valsa la pena secondo me :D ....
per i bracci della galassia avrei voluto fare il doppio delle pose ma iniziando un pò tardi e avendo avuto un problema con il fuoco non è stato possibile :( ...
grazie ancora per i consigli!!!
michele :mrgreen:

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010