1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M95, M96... un leone cittadino
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 1:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalla città , litigando con l’inquinamento luminoso, ho ripreso M95 ed M96 contornate da molte altre galassiette, dedicandogli 11 serate.

Così ho scattato 369 foto con pose da 5 minuti a 800 ISO , con Canon EOS 300D modificata su Sc Medae 8”.
Focale portata a 1260mm con riduttore 0,63x, filtro UHCE Eos clip, guida con APO Tecnosky 80/560 e Magzero.

Delle molte immagini, ne ho elaborate 258 (calibrate) con IRIS e PS.


Formato ridotto
http://img14.imageshack.us/img14/1065/72748439.jpg

Formato a pixel reali.

http://img199.imageshack.us/img199/4273/57284208.jpg

Critiche e commenti sono sempre ben accetti.

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, M96... un leone cittadino
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, anche se hai litigato con l'inquinamento la voto è venuta fuori carina, certo le serate sono state tante e capisco cosa vuol dire tirare fuori un pò di segnale dalla città, purtroppo siamo messi male in città.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, M96... un leone cittadino
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine senz'altro!
ma, se ho ben capito, hai fatto 33 ore di posa? :shock:
Ma quanto ci ha messo Iris per l'elaborazione??
Congratulazioni per la pazienza,
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, M96... un leone cittadino
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh ci sono dettagli notevoli, un numero di pose sconcertante, sono rimasto scioccato! :shock:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, M96... un leone cittadino
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Clap...clap...clap...!!davvero complimenti! :shock: :D
Una costanza spaventosa premiata da immagini sempre notevoli.
Bravo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, M96... un leone cittadino
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
paolopunx ha scritto:
Così ho scattato 369


:shock:
Senza guardare la foto, ti faccio i miei più vivi complimenti. Un'opera titanica :shock:

PS: Scherzo, la foto l'ho vista :lol: Molto bella, fantastici i colori

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, M96... un leone cittadino
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 11:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Lavoro Incredibile ed ottima foto.

Complimenti per il risultato, la costanza e soprattutto la Passione che giudico infinita.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, M96... un leone cittadino
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
Fabiomax in realtà avendo usato 258 immagini da 5 minuti, il tempo di integrazione è di 21 ore e mezza, quello di ripresa (369 immagini) circa 30 ore e 45 minuti.

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, M96... un leone cittadino
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 9:25
Messaggi: 81
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti sia per l'impegno che per la bella immagine :D.

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro (Platone).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, M96... un leone cittadino
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
paolopunx ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti.
Fabiomax in realtà avendo usato 258 immagini da 5 minuti, il tempo di integrazione è di 21 ore e mezza, quello di ripresa (369 immagini) circa 30 ore e 45 minuti.

Cieli sereni

Paolo



Ok Paolo, allora cambia tutto....ma dai !che pazienza cha hai avuto :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010