1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
Salve, ho dei problemi nell'uso di DSLRFocus con la Canon 350D.
All'inizio il programma riconosce la fotocamera e nella modalità "focus mode" funziona perfettamente.
Il problema nasce nella modalità "capture": per il comando delle lunghe esposizioni connetto la fotocamera con un cavetto seriale autocostruito (e testato su un altro PC con esito positivo), dotato di un led bicolore che dà il segnale di chiusura del circuito (da verde diventa rosso). Poiché il mio notebook non ha la porta seriale, oltre al cavetto devo utilizzare un adattatore seriale-USB (comprato in negozio). Effettuo il settaggio della porta COM seguendo le indicazioni del programma e tutto sembra filare liscio, però quando do' il comando dello scatto (o della sequenza, è lo stesso) il programma parte, il LED diventa rosso ma l'otturatore non scatta.
Ho ricontrollato più volte tutti i collegamenti e i settaggi della fotocamera, ho provato tutte le porte USB del PC, ho provato a connettere la 350D di un amico ma senza esito. Allora ho provato il cavo senza adattatore, su un altro PC che ha la seriale, ma con lo stesso programma e la stessa fotocamera, e ovviamente funziona! (la camera scatta).
Devo concludere che il problema è nell'adattatore? O forse è il programma che non lo riconosce? In effetti il LED che cambia colore mi indica che il segnale arriva... Mi arrendo! Prima di andare a comprare altri 4-5 adattatori diversi, qualcuno mi sa indicare una possibile soluzione o delle alternative?
Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se non ricordo male, il sistema deve fare chiudere il circuito fra la punta del jack che va inserito nella macchina e la base (sempre dello stesso jack); l'anellino nel mezzo è per la messa a fuoco.
Quindi puoi provare con il tester se il circuito si chiude veramente quando il programma da il segnale.

Saluti.

roberto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010