1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 con reflex non modificata
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
visto il maltempo ne ho approfittato per sperimentare un pò su M27.

La ripresa è stata fatta sabato 12 settembre.
La sequenza è composta da 21 immagini da 333 sec con Canon EOS 450d non modificata (Gimmi prometto che presto la faremo modificare :D ) e newton 24" f/4.

Ho voluto provare con qualche artificio elaborativo a recuperare parte della poca sensibilità all'Ha della reflex.

Per farla breve ho sostituito il canale rosso della nebulosa con un canale rosso ottenuto sommando 4 immagini alla volta (e poi applicando la mediana ad esse)
Siccome già gli originali avevano un buon segnale grazie all'aperutra generosa del telescopio e alla buona luminosità del soggetto credo che il risultato sia venuto decente

Questa è l'originale stretchata (in cui si notano i due filamenti di nebulosa a cui accenno in fondo al testo)
http://img21.imageshack.us/img21/6185/stretchs.jpg

questa è l'immagine in cui ho sostituito in maniera integrale il canale rosso con quello ottenuto sommando 4 immaini assieme
http://img228.imageshack.us/img228/5013/redver.jpg

di seguito i risultati ottenuti usando l'incremento del rosso solo sulla nebulosa (il che come effetto secondario ha fatto arrossare molto alcune stelle interne alla nebulosa) e applicando un pò di cure "cosmetiche" per abbellire (almeno secondo il mio gusto) l'immagine finale.

questa è la più "soft"
http://img9.imageshack.us/img9/7630/m27softred.jpg

questa un pò più luminosa
http://img14.imageshack.us/img14/1391/m ... ostred.jpg

e questa molto stretchata sul canale di luminosità
http://img2.imageshack.us/img2/7383/m27 ... umired.jpg


Se guardate bene sotto la nebulosa si nota una velatura di nebulosa distaccata (in OIII) che penso sia piuttosto debole, ma non sono riuscito ad evidenziarla meglio (anzi nell'elaborazione ho accidentalmente virato un pò il colore di tale velatura)
Ce n'è una ancora più debole sempre in OIII che si nota solo nella mediana stretchata (senza modifiche al canale rosso) sopra la nebulosa, ma questa non sono riuscito a recuperarla nelle elaborazioni.

Se poi decidesse di tornare sereno durante il novilunio magari riesco anche a fare qualche ripresa con una EOS30D modificata per fare qualche confronto ed avere una idea più precisa di quanto possa far guadagnare la modifica

Fatemi sapere le vostre impressioni
Ciao

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 con reflex non modificata
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace la versione quella in cui dici "questa un pò più luminosa".

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 con reflex non modificata
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 con reflex non modificata
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente stupenda!!

E senza la canon modificata :shock:

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 con reflex non modificata
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La scala dell'immagine è impressionante. Sicuramente la modifica vi darà uno spettro più ampio. Anche io, facendola con la canon non modificata, ho i colori falsati. E' interessante la morbidezza che avete nell'elaborare un secchio di segnale! sicuramente avete settato tutto alla grande, l'inseguimento è preciso. Adesso dovete tirare le pose e con quel mostro vi troverete foto alla "RCOS"!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 con reflex non modificata
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GAdAR ha scritto:
newton 24" f/4.


ti piace vincere facile?? :roll:

complimenti comunque , probabilmente io farei una put...... anche con quel cannone :mrgreen:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 con reflex non modificata
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
...senza Canon modificata!!!! :shock:

Bellissima! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 con reflex non modificata
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me è un risultato da paura!
Complimenti!

ps certo che dev'essere bello attaccare la reflex ad un 24"..... 61cm.....
ps2 complimeti anche per la guida, a oltre 2 metri di focale è perfetta.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 con reflex non modificata
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi.

Grazie per le risposte e felice che vi piaccia.
Anche a me quella che piace di più è quella che mi avete indicato voi.

kind of blue ha scritto:
ti piace vincere facile?? :roll:

Si e no, nel senso che ti assicuro che non è così facile gestire il bestione; rispetto a un telescopio da 8" ci sono molti più problemi.
Certo una volta che le cose sono a posto... dà delle belle soddisfazioni..
Forse addirittura più in visuale che in fotografia.. la visione di certi oggetti in diretta è fantastica!

Pite ha scritto:
s2 complimeti anche per la guida, a oltre 2 metri di focale è perfetta.

L'inseguimento purtroppo è ancora la nota dolente.
Abbiamo qualche problemino di sowtware che ogni tanto rovina le immagini e abbiamo problemi di flessioni.
Ad oggi guidiamo con un telescopio in parallelo ma come potete immaginare 60 cm di specchio pesano... e quindi un minimo flettono... e con 0.425 arcsec/pixel di scala si vede velocemente..... ma col tempo spero miglioreremo!
Comunque ad oggi abbiamo un limite a circa 6-7 min di posa prima di vedere il mosso causa flessioni.

Oramai urge la modifica alla Canon.
Cosa ne dite: meglio rimuovere il filtro o sostituirlo ad esempio con il Baader? (io propenderei per la prima)

Fino a quando il budget non lo permetterà continueremo a sfruttare la reflex (comunque con questo diametro fa dei bei lavori), poi si vedrà di passare ad un CCD degno dello strumento (e sicuramente qua chiederò molti consigli :lol: )

Grazie a tutti.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010