Do' anche io il mio contributo alla causa.
Il mio setup è classicissimo, la MZ5-m attaccata al teleguida SW 70/500 che guida un 80ED PRO con su la 350D o la 40D tutto sopra una CG5-GT.
Per guidare guida, ma il campo inquadrato dal seppur generoso sensore della magzero non è proprio grandissimo, e la CG5-GT è bilanciata in entrambi gli assi.
Ho provato a guidare attaccando la magzero ad un obiettivo tolto da un binocolo cinese 7X50 ed era ok, così ho realizzato il mio setup leggero per widefield, come vedete in foto.
L'obiettivo cinese del binocolo con attaccato un K12 per dare circa 15X di ingrandimento e un campo circa uguale a quello inquadrato dalla MZ5-m che è collegata al cercatore 9X50 del'80ED PRO, al quale ho svitato il suo ocularino, in maniera non proprio ortodossa, ma si mette a fuoco svitando e riavvitando l'obiettivo frontale.
Il tutto guida una 350D con un canon 80-200 f2.8 L e moltiplicatore 2X per una focale di 400mm.
La piastra e i sostegni sono in "puro" multistrato da 20mm tagliato nelle forme adatte

.
La montatura, non ridete, è una EQ3.2 motorizzata su entrambi gli assi con modifica alla pulsantiera per la porta ST4.
La guida della foto che vi propongo è fatta a 4X, e l'allineamento polare è fatto a naso, non vedo la polare da quella posizione e non ho fatto alcun bigourdain o simili, neanche oriantato con la bussola, il nord più o meno è da quella parte..., quando farà meno vento riproverò a 2X e allinerò un po' meglio e vediamo se miglioro...
Comunque bando alle ciance ecco un po' di foto, le pleiadi sono una posa da 240secondi (lasciate perdere l'elaborazione, non è ancora il mio forte, è solo una preview)
Affinerò il setup, ma penso che questa luna nuova proverò a guidare il mio 80ED PRO con il cercatore con la mz5-m, così poi smonterò il 50/700 e alleggerirò il carico sulla cg5-GT.