1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
sono rientrato dal breve soggiorno astronomico caratterizzato
dal 50% di notti serene, trascorso però piacevolmente in una
località situata nel cuore della Maremma Toscana.
Renzo, beato te che spesso scendi in quei luoghi meravigliosi...! :wink:

Il bottino delle immagini astronomiche non è sostanzioso come
speravo, il meteo ha fatto la sua parte, in ogni caso dovrebbe
essere sufficiente almeno per capire quanta differenza corre fra
l'imaging ccd, fatto da un cielo altamente inquinato, quale quello
consueto della capitale, e un bel cielo scuro!

In attesa di finire gli ultimi dettagli vi invito a visionare, nel sito
in firma, la nuova elaborazione di una vecchia immagine (1999)
fatta su pellicola che inquadra, quasi per intero, il complesso di
nebulose che vanno sotto l'unico nome di IC 1318, poste intorno
alla stella Gamma Cygnus.

[prosegue dal titolo del thread]

... fosse abbonato alla rivista Inglese "The Astronomer monthly",
curata da Guy M. Hurst, dovrebbe accorgersi che proprio nel
fascicolo di questo mese il "front cover" è di un astrofilo italiano! :oops:
Grazie per l'attenzione e cari saluti a tutti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo capito che andavi a La Silla :oops:

La foto non la commento :twisted:
Bentornato :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Avevo capito che andavi a La Silla :oops:

Bentornato :D


Ciao Vittorino, grazie!
MAGARI. Ho letto la tua risposta... :lol: diciamo che la Maremma è la "Sil(L)a" del Centro-Nord!
Gran bei cieli nonostante la bassa altezza.
Quando ci facciamo la famosa bevuta?
Cari saluti

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo :evil: anche io avevo capito che andavi in Cile :?
....
Appena a casa guardo la foto...da qui non posso collegarmi sul tuo sito :(

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella quella foto a pellicola. E' proprio come il cielo dovrebbe essere.

Grazie x il post. paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010