1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 5146 - Il bozzolo dopo 6 ore
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non pienamente soddisfatto delle 3 ore di ripresa della scorsa settimana, la scorsa notte sono riuscito a riprendere per altre 3 ore. Probabilmente (anzi, sicuramente) in elaborazione si potrebbe far meglio, ma questo è quanto le mie attuali capacità mi consentono. Grazie a tutti quelli che vorranno lasciare un commento.
Roberto

4/8/09 (luna quasi piena) 15x12min. 400iso
11/8/09 (luna verso l'ultimo quarto) 15x12min. 400iso
Totale 6 ore (30x15min.) crop sull'originale per non perfetto allinemento tra le due sessioni.
9 dark - 19 bias - 19 flat
Luogo di ripresa Lainate
VMC200L rid. f/6
Eos 350d modif. + filtro Cls
Autoguida MZ5m - rifr. 80/480


Allegati:
Commento file: lum. rid50%
Cocoon-lum50.jpg
Cocoon-lum50.jpg [ 420.13 KiB | Osservato 703 volte ]
Commento file: ridotta poco meno a del 50%
cocoon def-48.jpg
cocoon def-48.jpg [ 473.27 KiB | Osservato 707 volte ]
Commento file: Crop su rid. al 80%
cocoon-def-crop80.jpg
cocoon-def-crop80.jpg [ 504.76 KiB | Osservato 745 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Il bozzolo dopo 6 ore
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto, le tue immagini risentono di condizioni di ripresa sicuramente sfavorevoli, e credo che sicuramente sia difficile mettere insieme riprese fatte in giorni diversi (penso soltanto alla difficoltà nella calibrazione e nell'allineamento delle pose, nonché al disturbo lunare). Mi piace la luminanza, e l'immagine ridotta al 50%, nel crop finale l'inquadratura perde la bellezza dello sfondo stellato, e si evidenzia una certa "pastosità" nella nebulosa, una sorta di alone rumoroso che la circonda (ma non saprei se c'è qualcosa che sbagli nell'elaborazione: anche io sto imparando passo dopo passo). Complimenti, per la passione e per la tenacia, e per il bel risultato.

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Il bozzolo dopo 6 ore
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto, ho sicuramente qualche lato oscuro nell'elaborazione, in particolare nella gestione dei colori, complice anche il filtro cls che ci mette del suo, ma sotto un cielo come il mio è irrinunciabile.
Comunque ho scaricato in questo momento la versione demo di Neatimage, non so nenche usarlo, ma ho provato ad applicarlo usando i valori in default, guarda la differenza, sono rimasto stupito :o


Allegati:
Commento file: neatimage
ic5146-sigma-crop-LRGB-pi-ps_filtered50.jpg
ic5146-sigma-crop-LRGB-pi-ps_filtered50.jpg [ 383.54 KiB | Osservato 692 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Il bozzolo dopo 6 ore
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me hai ottenuto un buon risultato, migliore quella con neatimage.
Neatimage è complicato da usare o abbastanza semplice?
Salutu Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Il bozzolo dopo 6 ore
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meglio la seconda.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Il bozzolo dopo 6 ore
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
complimenti per la tenacia..
sforni molte immagini e di buona qualità! :)

Io preferisco quella originale, nella seconda e' evidente la presenza di un filtro "ammorbidente" invasivo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 - Il bozzolo dopo 6 ore
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Erry, Marcello e Christian.

Riguardo a Neatimage, come detto, ho scaricato solo la versione demo e ho solo provato ad applicarla sull'immagine finale, usando i parametri in default, giusto per vedere la differenza.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010