1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: m27
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 14:58 
Ciao Mirko,

per quanto un'analisi a distanza non sia proprio agile, provo a dirti la mia.

Poiche' la deriva caratterizza tutti i frame, con entità che mi pare costante, mi sembra poco probabile tirare in ballo lo specchio. Lo capirei se il problema si limitasse ai primi momenti dell'esposione, quando sarebbe più verosimile un rapido assestamento, ma qui vedo un comportamento continuo e mi è difficile immaginare uno specchio in costante 'slittamento'.

Molto più facile che si tratti di una flessione differenziale tra il sistema di guida ed il complesso strumenti che acquisisce l'immagine. Non è che il sistema di tiraggio sia poco solido (questo potrebbe spiegare la paradossale minore difficoltà con una focale più lunga)? Ovviamente, possono esserci molti altri punti critici nel fissaggio del tubo alla montatura (per quanto siano più affidabili, anche gli anelli vanno costruiti e fissati per bene, visti i pesi in gioco).

Di sicuro si tratta di un fattore differenziale, poiche' comunque hai predisposto n sistema di guida. Io proverei a verificare tutti i punti deboli, a cominciare proprio dal tiraggio che ti porta alla focale che hai adoperato.

A presto,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010