1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la mia crescent in ha
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!!

continuo con i miei tentativi in halpha

stavolta l'oggetto della ripresa è la nebulosa crescent: si tratta della somma di 18 pose da 10 minuti con ccd atik 16hr su pentax 75. montatura eq6pro
elaborazione con maximdl e PS

Allegato:
maxim-sdmaskPSdefin+lum+act.jpg
maxim-sdmaskPSdefin+lum+act.jpg [ 483.37 KiB | Osservato 180 volte ]



commenti sempre graditissimi e........ buon ferragosto!!!


Lorenzo

P.S Scusate... ho fatto un pò di casino con gli allegati :oops:


Ultima modifica di lore_sga il giovedì 13 agosto 2009, 22:46, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia crescent in ha
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ripresa, secondo me non è male, qualche problemino invece con l'elaborazione, ma tranquillo, ci siamo passati tutti, io ci sto ancora passando :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia crescent in ha
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
troppo rumorosa? troppo contrastata? cosa devo cambiare/migliorare seocndo voi?

grazie

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia crescent in ha
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello che noto io sono le stelle bruciate, gli aloni intorno alle stesse sono innaturali.
Il consiglio che di posso dare è di salvare l'immagine a ogni passaggio, in modo che qualcosa non ti convince totalmente, torni allo step precedente e provi con un'altra via.
Nei vari sw ci sono funzioni anche molto difficli da utilizzare, come la deconvoluzione ad esempio, se vengono usate male peggiorano tantissimo il risultato, all'inizio è bene fare solo i passaggi più semplici, cercando di lasciare l'immagine più naturale possibile, non preccuparsi più di tanto di nascondere eventuale rumore o cercare di tirar fuori dettagli impossibili.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia crescent in ha
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte la somma con maxim e la regolazione dei livelli e delle curve in PS, l'unico "effetto" che ho usato sono le astronomy tools di PS.
di deconvoluzione, ddp ecc. ecc. non mi intendo per niente, e quindi non le uso

questa è la versione senza le astronomy tools:

Allegato:
maximsdmaskPSdefin+lumxweb.jpg
maximsdmaskPSdefin+lumxweb.jpg [ 479.66 KiB | Osservato 120 volte ]


gli aloni attorno alle stelle ci sono già dopo la somm: non è fisiologico con l'ha?

grazie dei suggerimenti!!

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia crescent in ha
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa versione mi sembra migliore, molto più naturale.
Se per la combinazione hai usato "sum", prova invece con "sigma-clip"
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia crescent in ha
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per la combinazione ho usato sd mask....

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010