1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: reflex digitale
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo aver letto un po' di discussioni andro' sicuramente in direzione di una reflex digitale, magari una canon eos 1000d o 450d (dipende dai soldi posseduti). Il dubbio pero' che non ho ancora dipanato e' su questa fantomatica modifica :D.... premettendo che la userei anche per fare foto classiche, ma e' proprio necessario modificarla, pena l'impossibilita' di fare delle foto deep-sky, oppure qualcosa riuscirei comunque a fotografarla??

Grazie e scusate per l'argomento (immagino) trito e ritrito :oops:

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: reflex digitale
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispondo per esperienza della mia Canon 300D
Dopo aver fatto la modifica non credevo ai miei occhi.
Prima di farla non riuscivo a vedere la Horse head nonostante davo il massimo in ISO e tempo di esposizione, finivo sempre che, il rumore e l'inquinamento luminoso appannavano l'immagine.
Dopo aver fatto personalmente la modifica, con un piccolo 66SD, con un minimo di esposizione e la giusta ISO e' apparsa sul monitor del PC, non scordero mai quel emozione :wink:

Le foto diurne le puo comunque sempre fare personalizando il bilanciamento del bianco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: reflex digitale
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito, solo che mi sembra di capire che la modifica comporti vari "smaneggiamenti" non alla portata di tutti, e soprattutto l'invalidazione della garanzia :roll:

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: reflex digitale
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo si, senz'altro !!

Io ti consiglio, se vuoi avere un CCD sia per la famiglia che per il tuo hobby, di trovarne una usata e fartela modificare (non so quanta esperienza hai in elettronica) io non ho trovato dificolta' a farlo in una Notte inoltrata, ero tranquillo mentro la famiglia dormiva, leggevo e rileggevo un tutorial fino a che ebbi la sicurezza di potercela fare.
Sul forum Canon Italia ve ne sono in circolazione molte nel usato :wink:, magari fatti le ossa con una 300D, se ne trovano anche a 150 euro, prendi un filtro baader a 80 e con una modica cifra ti assicuro grandi risultati, inoltre, andiamo incontro all'inverno e non hai problemi di rumore, ti diverti per un anno e poi la dai via per qualcosa di piu professionale :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: reflex digitale
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, ci penso su ;)
Grazie per ora :)

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010