1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: imperfezioni strane
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo, le strisce che noti, sopratutto nelle zone più deboli, le conosco mooooolto bene :( ... :lol:
Rapprensentano un rumore di fondo che si viene a creare quando lo stazionamento non è perfetto.
Per verifica, prova a croppare tutte le tue riprese in una zona dove noti le strisce, e visualizzale in sequenza con una funzione automatica come "blink"; noterai che durante la nottata le tue riprese si spostano esattamente seguendo il percorso delle strisce. Devi ricordarti però di fare questo test sulle immagini non ancora allineate naturalmente!

Lo stazionamento non perfetto, anche se buono, permette di ottenere singole riprese che appaiono corrette, senza rotazione di campo ai bordi od al limite molto molto leggera, a prima vista trascurabile.
In realtà la singola ripresa si sviluppa nell' arco di 5/10/20 minuti, ma l' intera sessione notturna dura parecchie ore...ecco perchè durante la nottata le riprese "shiftano" in una direzione che, in fase di elaborazione, produce queste fastidiose striature, purtroppo difficilmente eliminabili.

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: imperfezioni strane
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gianluigi,

proverò a fare il test che mi hai suggerito, anche se avevo cercato di curare al meglio l'allineamento......

grazie ancora

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: imperfezioni strane
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Lorenzo,

intanto sicuramente è bene agire alla fonte del problema come ti è stato già detto, comunque per le immagini che già hai, puoi ridurre il rumore ed il problema evidenziato utilizzando il programma NeatImage che trovi qui: http://www.neatimage.com/
Il programma è ben fatto, ma devi andare con la mano leggera altrimenti rischi di cancellare anche i dettagli che andrebbero mantenuti. Qui sotto ti allego l'angolo in basso a destra della tua immagine prima del trattamento (a sinistra) e dopo (a destra). ho utilizzato il filtro al minimo, forse è possibile trovare un setup ancora migliore, ma già così può andare. Dopo il trattamento con questo filtro la tua immagine ti assicuro è veramente bella (già lo era in partenza comunque e per questo ti vanno fatti i complimenti).
Spero di esserti stato di aiuto.

Ciao, Paolo M.R.


Allegati:
confronto.jpg
confronto.jpg [ 159.85 KiB | Osservato 190 volte ]

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: imperfezioni strane
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bhè così è nettamente meglio!! grazie mille Paolo!!

grazie a tutti dei suggerimenti e dei commenti!

come già detto proverò a fare un bel bigourdan e vedere se le cose migliorano, anche se non mi convince molto il fatto che, nelle immagini riprese la sera prima, queste imperfezioni non ci sono , e tra le due sere non ho rifatto l'allineamento, avendo il tele in postazione fissa....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: imperfezioni strane
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema è come dice Gianluigi lo stazionamento, la cura ad esempio in PS con il PlugIn (1.5) di Noel carboni Horizontal banding o Vertical banding, devi ruotare l'immagine in modo che le righine siano verticali od orizzontali e poi usi l'Azione di PS di Noel Carboni alla fine rigiri l'immagine come la preferisci.

Il mitico Stefano Ciapetti mi ha insegnato così e funziona veramente garantito.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010