1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Recentemente ho acquistato un CCD Starlight Express SXVF-H9 usato trovando un'occasione con un prezzo che ho ritenuto adeguato.

Purtroppo per problemi di tempo e soprattutto di cielo ho fatto solo una prova tanto per vedere se funzionava correttamente.

Devo ancora acquistare il riduttore di focale per il c8 e tutto l'ambaradan per l'autoguida.

Il test è quindi stato fatto a F10 e senza autoguida.

L'oggetto ripreso è M11, la foto è il risultato di 10 pose da 30 sec binning 2x2 con un filtro UHC, elaborazione con IRIS.

Il seeing era pessimo, in questo periodo mi trovo in liguria, vicino a Sanremo, tutti i giorni c'è vento e anche quando alla sera si calma l'alta atmosfera resta comunque con molta turbolenza. Ma la voglia di provare era tanta.

Quando avrò completato il setup, vi chiederò un po' di consigli :)


Allegati:
M11.jpg
M11.jpg [ 20.33 KiB | Osservato 549 volte ]

_________________
Ciao, Davide
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ho mai usato un ccd, ma ho come l'impressione sia sfocato?

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo il fuoco non è il massimo, l'elaborazione è minimale, puoi strecciare di più.

E' un inizio, dacci dentro!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si il fuoco fa schifo, ma anche il seiing era pessimo. La stella sulla quale ho focheggiato era un grumo luminoso ribollente :( , ma volevo provare il CCD.

Sto usando IRIS, per strecciare intendi regolare bene i due cursori nel pannellino "thresold"?
C'è un metodo per trovare il giusto stretch oppure lo si regola secondo il proprio gusto? Fino ad ora ho fatto solo elaborazione di foto planetarie, sul profondo cielo sono completamente a digiuno.

Ho provato a "strecciare" rendendo più luminosa l'immagine.


Allegati:
M11_STRETCH.jpg
M11_STRETCH.jpg [ 50.99 KiB | Osservato 415 volte ]

_________________
Ciao, Davide
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010