1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crescent in Halfa
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera ho staccato il telefono e vista la serata serena mi sono dedicato un po al deep che da qualche tempo non riuscivo piu a fare a causa di phd che mi dava costantemente stelle strisciate in AR.. dopo qualche smadonnamento sono riuscito a risolvere il problema.. obiettivo della serata la crescent con l'halfa di eros leggermente decentrata per vedere se integrando parecchio riuscivo a far intravedere la nuova bubble pk17.5.. infatti l'idea era di cominciare a riprendere appena transitava il meridiano e continuare fino all'alba facendo almeno 3 ore di integrazione..

tutto bene tranne la posizione infelice del telescopio.. purtroppo dopo 1 ora e mezza dal transito al meridiano la crescent è tramontata dietro a un albero e le mie ambizioni verso la nuova bubble sono svanite..

purtroppo sono riuscito a raccogliere solo 6 frame da 10 minuti a 800iso con la canon e l'halfa 6nm e stasera chiamano coperto.. prossimamente integrero qualche altra ora

non avevo mai elaborato prima in bianco e nero.. I raw li avevo acquisiti in bianco e nero e DSS mi ha restituito un immagine a colori da cui mi sono estratto solo il rosso con iris e da li in poi ho lavorato solo con quello..

le immagini sono ridimensionate al 50%.
la prima è uscita cosi già da DSS con la modalita subpixel
http://www.flickr.com/photos/zio81/3794522851/sizes/l/

la seconda l'ho ridimensionata al 50% in photoshop
http://www.flickr.com/photos/zio81/3794523601/sizes/l/

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Halfa
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tira l'immagine che c'è tanto segnale nascosto!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Halfa
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
altro tentativo ma mi è uscita un po rumorosa..

http://www.flickr.com/photos/zio81/3794996371/sizes/l/

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Halfa
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche secondo me c'è un discreto segnale raccolto, se insisti vedrai che trovi il giusto compromesso tra segnale e rumore. Peccato che tu non abbia ripreso i flat (almeno così sembra) comunque, mi sembra una buona ripresa.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Halfa
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i flat non li ho ripresi.. ho utilizzato il remove gradient di iris che rimuove il gradiente ma non la polvere :)

di solito utilizzo il monitor del portatile ma non so se emette nella riga dell h-alfa :D :D

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010