Ieri sera ho staccato il telefono e vista la serata serena mi sono dedicato un po al deep che da qualche tempo non riuscivo piu a fare a causa di phd che mi dava costantemente stelle strisciate in AR.. dopo qualche smadonnamento sono riuscito a risolvere il problema.. obiettivo della serata la crescent con l'halfa di eros leggermente decentrata per vedere se integrando parecchio riuscivo a far intravedere la nuova bubble pk17.5.. infatti l'idea era di cominciare a riprendere appena transitava il meridiano e continuare fino all'alba facendo almeno 3 ore di integrazione..
tutto bene tranne la posizione infelice del telescopio.. purtroppo dopo 1 ora e mezza dal transito al meridiano la crescent è tramontata dietro a un albero e le mie ambizioni verso la nuova bubble sono svanite..
purtroppo sono riuscito a raccogliere solo 6 frame da 10 minuti a 800iso con la canon e l'halfa 6nm e stasera chiamano coperto.. prossimamente integrero qualche altra ora
non avevo mai elaborato prima in bianco e nero.. I raw li avevo acquisiti in bianco e nero e DSS mi ha restituito un immagine a colori da cui mi sono estratto solo il rosso con iris e da li in poi ho lavorato solo con quello..
le immagini sono ridimensionate al 50%.
la prima è uscita cosi già da DSS con la modalita subpixel
http://www.flickr.com/photos/zio81/3794522851/sizes/l/la seconda l'ho ridimensionata al 50% in photoshop
http://www.flickr.com/photos/zio81/3794523601/sizes/l/