1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mii che brutto il singolo!!!! Ci credo che sei soddisfatto!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Dai! passa anche tu al CCD e andrai a letto prima :D

OT: Naaaa, DSLR tutta la vita! :twisted:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'idea è proprio di continuare a spremere bene le reflex ;)
Un CCD sarebbe (forse, magari, non so bene) per divertimento da casa, giusto per fare qualcosa tra un'uscita e l'altra!
Ma per un bel po' non se ne parla :D

ngc5432 ha scritto:
Ciao Valerio!
un bel risultato per essere fatto con la reflex! Comunque non darei tutte le colpe solo alla "povera" DSLR! Leggevo che comunque hai fotografato da siti moderatamente inquinati! Beh! anche i filtri interferenziali non fanno i miracoli purtroppo!

Ti assicuro che da un cielo buio, con l'Ha non c'è partito!

Per il "mix" dei colori puoi provare a miscelare l' Ha 100%R e15%B, mentre l'OIII a mezzi fra verde e blu. Volendo, se hai un po di pose aggiuntive, userei anche il solo canale blu, giusto per ri-compensare un pelo loe stelle che solo in ha e oiii tendono troppo a virare.

Saluti
Mario


Grazie Mario,
Chiamare moderatamente inquinato un sito da cui si vedono a fatica (a volte in visione distolta) le 5 principali stelle del Cigno quando passa allo Zenith mi pare quasi un eufemismo! :)
Evidentemente ho chiesto troppo anche ai filtri interferenziali. L'unica precedente mia prova seria dell'H-alpha era avvenuto proprio in montagna e sebbene la presenza di un bel quarto abbondante di Luna nel cielo, in sole due ore avevo tirato fuori questo:
Allegato:
NGC2244 Rosetta H-alpha 6nm Borg 77ED f4,3 300D 12x600d 1600ISO IRIS .jpg
NGC2244 Rosetta H-alpha 6nm Borg 77ED f4,3 300D 12x600d 1600ISO IRIS .jpg [ 264.18 KiB | Osservato 323 volte ]
Pensavo ingenuamente che prolungando un po' le integrazioni avrei ottenuto risultati simili anche da casa, invece così in profondità mi pare di non riuscire ad andare, o forse è anche una questione di temperatura, in inverno ero a -8°C, ora sono mediamente sui 24-25°C... :?

Proverò senz'altro ad usare anche le indicazioni per il dosaggio dei vari canali quando avrò finito di riprendere l'OIII

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010