1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 la star del forum
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2030
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io mi sono cimentato su questo soggetto " facile" effettuando 19 pose da 300 secondi con dark flat etc ed elaborando
con Iris (DSS mi ha dato risultati molto peggiori ma devo riprovare perche forse ho comesso un errore) , lo strumento il Vixen R200SS
e la mia canon non modificata , ho ripreso dal giardino di casa con un lampione superpolaris che mi ha sorriso sarcasticamente per tutte e 2 le notti in cui ho effettuato le riprese.

Saluti
Roberto
Allegato:
m27_iris.jpg
m27_iris.jpg [ 218.26 KiB | Osservato 1068 volte ]


aggiungo anche un crop della nebulosa
Allegato:
m27_iris_crop.jpg
m27_iris_crop.jpg [ 215.53 KiB | Osservato 1075 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 la star del forum
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da casa? sempre mezzo miracolo

Com'è la storia del lampione superpolaris? vuoi dire che ci sono anche i losmandy g11? :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 la star del forum
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrebbe regolata bene, l'immagine c'è.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 la star del forum
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2030
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
x vittorino si è un super polaris perche fa come i girasole alla roverscia ruota poiettando il suo fascio nella zona piu' buia dove tu hai cercato di piazzare lo srtumento.


Per Stellairama io la vedo ricca di segnale ma pastosa quasi grassa come immagine e con una dominante del fondo cielo che non mi piace x niente . Ho provato ad eliminarla ma perdo un sacco di stelle di .E' lo stretch di iris che me impasta cosi l'immagine senza è molto piu secca e scura ma anche in quel caso riduco la quantita di stelle. Mi manca sicuramente la finalizzazione dell'immagine

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 la star del forum
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimenti!! :wink:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 la star del forum
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella questa M27!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 la star del forum
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Molto bella, complimenti!
Le stelle sono molto belle, non noto gradienti predominanti, mi pare un'elaborazione davvero ben fatta!
Ne consegue quindi un soggetto ben riuscito. M27 richiede le bande strette per i dettagli fini, la tua foto, per essere ripresa da un sito urbano ha del miracolo :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010