Nicola Montecchiari ha scritto:
La mia domanda e' questa: se Villa Tatti e' un posto meraviglioso, ed immagino lo dicessi anche astronomicamente parlando, che senso aveva usare l'Ha? Se avessi fatto solo integrazioni con RGB avresti avuto lo stesso risultato, garantito al limone!

Ovviamente non sto dicendo che l'Ha non serva, ma usiamolo per le nebulose deboli o da staccare meglio, non con dei fari nella notte come la IC1318....
Ciao Nicola,
Si, Villa Tatti è un bel posto anche astronomicamente parlando, anche se i 500 mt di altezza, la vicinanza dal mare e alla cittadina di Follonica sono fattori in qualche modo limitanti……
Per ciò che riguarda l’utilizzo dell’H-alpha che dire…. credo che ognuno di noi sia libero di utilizzare tecniche e metodi che ritiene opportuno…… Frequento da pochissimo questi forum e mi sono reso conto, fortunatamente, delle diverse modalità di approccio a questa attività, per me ricreativa, si perché nel mio caso di questo si tratta…. Fotografo il cielo, con lo stesso entusiasmo con il quale fotografo un tramonto, un paesaggio, un ritratto, una donna etc. Per ciò che mi riguarda, non c’è nulla di scientifico in ciò che faccio, non ne ho le competenze se non quelle che mi permettono appunto, di realizzare una foto astronomica. Però mi incuriosiscono le dinamiche umane, le dinamiche che portano a contestare l’utilizzo di un mezzo, piuttosto che un altro…..
Vogliamo crocifiggere o peggio far annegare nei sensi di colpa chi utilizza una sbig da 10.000 euro per fotografare magari m13? Lasciamo che tutti vivano serenamente i propri spazi e le propria cose. Non voglio assolutamente innescare polemiche, preferisco riservarle a momenti della vita ben più importanti…..
Ritenevo la risposta al Tuo post doverosa.
Saluti
Maury