1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due belle riprese, magari il Verde da alcuni evidenziato è relativo a qualche leggero gradiente, però la nebulosa è molto piacevole.
Per M8--M20 forse il cielo è effettivamente un pelo nero, quasi tagliato, poi è chiaro che molto dipende dai monitor ma puoi valutare il cielo con i livelli di PS.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 28
Località: Catania
ho rielaborato la nord america per togliere quel gradiente di verde, riallineando un po' i canali.
Ve la posto


Allegati:
nebulosa-nord-amrica - Copia.jpg
nebulosa-nord-amrica - Copia.jpg [ 265.6 KiB | Osservato 118 volte ]

_________________
STRUMENTAZIONE OTTICA Sky-Watcher:
ED80 80/600
Ziel 70/500
Montatura: HEQ5 skyscan
Fotocamera: Canon 400D modificata
Webcam: Philips SPC900NC
Autoguida: MZ5m MagZero
_______________________________________
Sito: http://sites.google.com/site/astrofotodigiusepperomeo/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti, gli apprezzamenti e i suggerimenti dati.
Il cielo in M8 mi sembra buono ma per togliermi ogni dubbio proverò a rivederlo.
Il bilanciamento dei colori nella Nord America mi sembra migliorato in ques'ultima versione postata da Giuseppe, in effetti nella prima versione c'era una dominante verde.

Grazie ancora a tutti!!

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
favolosa ragazzi l'accoppiata m8/m20 :wink:
ottimo lavoro secondo me!mi convince un po' meno l'americanissima NGC ma sono davvero dettagli.
grandissimi!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Splendide tutte e due. la nord america adesso corretta e sicuramente meglio e il rosso, tra l'altro, ha un colore piu' "vivo".
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso ci siamo!
salutissimi,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon lavoro e ottima accoppiata. Regolerei meglio i canali colore e darei colore alle stelle poi è perfetta.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 28
Località: Catania
ecco in allegato gli ultimi ritocchi consigliati da tutti voi, spero di averli interpretati bene.
Grazie a tutti, per l'aiuto ora le foto mi sembrano notevolmente migliorate.


Allegati:
m8 def2 - Copia.jpg
m8 def2 - Copia.jpg [ 381.45 KiB | Osservato 112 volte ]
nebulosa-nord-america - Copia.jpg
nebulosa-nord-america - Copia.jpg [ 255.03 KiB | Osservato 111 volte ]

_________________
STRUMENTAZIONE OTTICA Sky-Watcher:
ED80 80/600
Ziel 70/500
Montatura: HEQ5 skyscan
Fotocamera: Canon 400D modificata
Webcam: Philips SPC900NC
Autoguida: MZ5m MagZero
_______________________________________
Sito: http://sites.google.com/site/astrofotodigiusepperomeo/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male proprio un bel lavoro !! Complimenti !!!
Matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010