1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 - La fantasia continua
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Si..
questa ripresa e' di un mese fa.
Abbandonata sul HD perche' cosi' cosi'.
Ho pensato di aggiungerla sul sito perche' anche lei fa parte di un percorso.

Shots individuali da 90sec per L,R,G,B non guidati
Giuro che allunghero' i tempi :lol:
Per ora mi voglio divertire cosi' ;)
(ricordo che le mie riprese milanesi erano ormai frutto di ore di integrazioni e la cosa era abbastanza frustrante. Poter ottenere del segnale con manciate di secondi e' esaltante, anche se alla fine si vede la carenza)

Devo abituarmi alle stelle del SC che a 2,5metri sono un po' grandine.
http://astro.xchris.net/?q=node/212
Se pigiate su original c'e' il full-frame.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - La fantasia continua
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 10:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo! Non sembra inseguita benissimo ma vedrai che col tempo e con l'esperienza qualcosa la migliori.











Oppure è mirror-flop :D
E per poco non hai preso la IC4617...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - La fantasia continua
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Foto molto carina, complimenti :)
Lavorare a quella focale non è certo semplice...non hai utilizzato alcun riduttore vero?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - La fantasia continua
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Penso che puoi tirare fuori ancora molto da questa immagine : il dettaglio delle stelle ed i colori sono buoni.
Proverei ad applicare una leggera deconvoluzione e lavorerei un po' con le curve in modo da darle un po' più di profondità.
Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - La fantasia continua
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie ragazzi.
Lavoro a focale nativa senza riduttore.

Per quanto rigurada la deconvoluzione, sinceramente non la amo, e soprattutto quando la applico... non mi piace applicarla a caso (visto che non la capisco!) :)

Le mie immagini normalmente subiscono pochissime elaborazioni.... praticamente solo lo stretch o quasi.
Cerco di migliorare la tecnica in modo tale che il segnale migliori sempre piu'!

Ciauuu e grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - La fantasia continua
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Chris, alla faccia del tele :shock: , hai separato le stelle fino al centro, grande.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010