1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non erro il filtro UHC-S ha la banda leggermente più larga del classico UHC che dovrebbe darti risultati migliori.
Mi sono permesso di dargli una passatina con noise ninja,il rumore un pò è diminuito ma ce nè ancora molto.
Allegato:
IC1396_filtered.JPG
IC1396_filtered.JPG [ 221.99 KiB | Osservato 107 volte ]

Ti consiglio di mediare più dark e almeno 21 bias
Ma con quei subframe hai veramente fatto un miracolo.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 13:18
Messaggi: 21
Località: Torri di Q.lo - VICENZA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zano ha scritto:
Se non erro il filtro UHC-S ha la banda leggermente più larga del classico UHC che dovrebbe darti risultati migliori.
Mi sono permesso di dargli una passatina con noise ninja,il rumore un pò è diminuito ma ce nè ancora molto.
Allegato:
IC1396_filtered.JPG

Ti consiglio di mediare più dark e almeno 21 bias
Ma con quei subframe hai veramente fatto un miracolo.


Ho anche un uhc-lpr marchiato celestron, posso provare con quello la prossima volta, anche se non penso farà il salto di qualità. Come suggerito, proverò a spingere un pò le pose e integrare ha, oltre ad aumentare bias e dark.

Grazie ancora a tutti.
Mirko

_________________

Mirko
-----------------------------------------------------------
SW 80ED - HEQ5 PRO - 350D Mod (grazie Gianluigi) - 400D no mod - MZ5M
http://astrofriends.blogspot.com/
-----------------------------------------------------------



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'lpr non lo conosco, ma se ha la banda più stretta è sicuramente meglio.
Riflettendo, se hai un cielo come il mio, forse 7 min sono troppi, prova a fare più pose da meno tempo.
Un uhc è comunque un ottimo riduttore di IL ma non è certo un ha.
Ciao.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010