Cita:
Ciao Roberto,
grazie dei complimenti; non discuto sull'efficienza dei filtri CLS, solo che con la stessa fatica operativa si ottengono risultati enormemente superiori da un cielo migliore e se a questo si aggiunge che dovrei ogni sera portare tutta la strumentazione in giardino, montarla, fotografare e poi rismontare il tutto, con risultati comunque inferiori e più difficili da sistemare in post produzione rispetto a quando mi reco in montagna, penso che terrò questa opzione come riserva, giusto per i periodi di lungo digiuno!
Discorso diverso per l'H-alpha, che necessita comunque di integrazioni molto lunghe e che dalla montagna, malgrado la migliore trasparenza, mi limiterebbe a fotografare 1 oggetto per notte, o anche meno...
Comunque le tue belle foto mi hanno fatto venir voglia di fare qualche altro esperimento anche da casa.
ciao
Non credo che esista un filtro che sostituisca il cielo di montagna, il mio intervento era solo mirato a confermare il fatto che il Cls è un buon compromesso e una valida alternativa all'H-alfa, quando sei costretto a riprendere da casa ( a me capita molto spesso, ma è un problema di pigrizia)
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)