1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessun problema per l’eventuale fuori tema…aal’inizio del post mostravo proprio i problemi della mancanza del riduttore! Ora ho le idee molto più chiare anch’io di tutto il sistema. Ho visto il filtro che però ha una filettatura da 77mm, mentre mi pare che tu abbia misurato 72mm sul riduttore…se non abitassi lontano da Milano ci potremmo trovare così avremmo potuto fare qualche prova con i miei filtri (ne ho diversi da 72mm tra cui anche il Deep-sky Lumicon che penso potrebbe adattarsi alla tua configurazione…sempre se le filettature dovessero combaciare. In effetti l’anello T2 Taka che possiedi è costruito in modo da evitare eventuali problemi di vignettatura e ha un’apertura maggiore, un plus notevole rispetto ai classici raccordi ma che, secondo me, era dettata dal fatto che un tempo si utilizzavano reflex a pellicola con il sensore…pardon, l’emulsione, con una superficie maggiore. Con le recenti reflex digitali questo problema è praticamente sparito, in quanto anche un normale raccordo da 2”, dalle prove che ho fatto, non influisce in alcun modo sul cono di luce che giunge sul sensore, o se lo fa, in maniera appena percettibile e del tutto trascurabile (non ho ancora moltissima esperienza ma dalle prove che ho fatto fino ad ora ho appurato questo). Se non ricordo male la Baader ha a catalogo uno speciale raccordo T2 su cui si possono avvitare direttamente i filtri da 2”, oppure potresti orientarti sui filtri da incastrare nel bocchettone di innesto ottiche della fotocamera proposti dalla Hutech. Ecco un esempio, http://forum.astrofili.org/userpix/34_ff1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/34_ff2_1.jpg
sono costosi ma almeno non sei costretto a cambiare tutti i raccordi, spendendo magari ancora di più che un filtro Hutech…mi piacerebbe sentire anche qualche parere da chi fotografa da cieli inquinati con le reflex digitali…

a prestissimo

ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Valerio,allora le cose sembrano un pochetto complicate,mi sto' informando per i filtri che mi hai mostrato pero' sembrerebbe che la cosa si possa anche fare cosi' mi ha detto il rivenditore,devo trovare il manuale del riduttore di focale quello con tutti gli schemini e poi col rivenditore vedimo come si puo' fare.

Aggiungo io che mi devo procurare un calibro perche' cosi' molto grossolanamente ho provato a misurare all'interno dell'ultimo raccordo quello dove c'e' la'nello t2 visto che e' tuto filettato sembrerebbe misurare 48mm ed ha anche un po' di spazio di filettatura interna.
Ora se io prendessi questo filtro dovrei riuscire ad avvitarlo all'interno dell'ultimo raccordo visto che mi sembra di leggere che ha il passo da 48mm,pero' devo capire se la parte del filtro quella dove si prende con le dita possa entrare senza problemi,cosi' forse sarei a vacallo,pero' voglio essere sicuro visto che i prezzi di tali filtri grandi salgono molto,vediamo cosa sara' possibile fare.

filtro

http://www.skypoint.it/ecommerce/dettaglio.asp?id=593

Comunque grazie per le dritte

Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010