1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fare la punta alle matite...
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... no ... si tratta di stelle.

Non sapevo proprio dell'esistenza di vere e proprie macro astronomiche da installare in photoshop per automatizzare l'esecuzione di complesse azioni di post-processing (dalla rimozione dei gradienti, alla riduzione del rumore "intelligente", creazione di falsi spikes e chi più ne ha più ne metta). Mi chiedo dove sia il confine etico di questi trucchetti di elaborazione, forse semplicemente non c'è, soprattutto considerata la finalità puramente hobbistica / estetica(?) delle foto che molti di noi propongono.

Comunque senza averci capito troppo ho schiacciato qualche tasto ed è saltata fuori una versione delle precedente Bubble Nebula che è molto + dinamica (anche se un po' finta). Mi chiedo se abbia senso aggiungere un "difetto ottico", per di + in post-processing e non col solito finto crocicchio. A me però non dispiace affatto !

http://tinyurl.com/gvsfp

Per chi non avesse voglia di recuperare il post della vecchia versione aggiungo solo che è stata ripresa dalla Montagna (bel cielo) con 90 minuti di Ha (13 nm) per la luminanza. L'RGB è ottenuto con 30 minuti totali (10+10+10) ma il rosso è poi rielaborato come (Ha + R (35%)).

Ottica FS102 e sensore ST2000

Ciao, paolo lazzarini


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 50
Località: Paris - Francia
ciao, bellissima !

Cita:
Non sapevo proprio dell'esistenza di vere e proprie macro astronomiche da installare in photoshop per automatizzare l'esecuzione di complesse azioni di post-processing (dalla rimozione dei gradienti, alla riduzione del rumore "intelligente", creazione di falsi spikes e chi più ne ha più ne metta).


Potresti dirci un po di piu? siti, o links ? grazie a te ;)

_________________
Eppur si muove

www.canaola.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
epsilonzero ha scritto:
ciao, bellissima !

Cita:
Non sapevo proprio dell'esistenza di vere e proprie macro astronomiche da installare in photoshop per automatizzare l'esecuzione di complesse azioni di post-processing (dalla rimozione dei gradienti, alla riduzione del rumore "intelligente", creazione di falsi spikes e chi più ne ha più ne metta).


Potresti dirci un po di piu? siti, o links ? grazie a te ;)


Si interessa anche a me,comunque a me piace molto anche cosi'.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: Bellissima!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti, se qualcuno è interessato alle macro mi contatti in messaggio privato.

Ciao

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010