sbab ha scritto:
Ciao Matteo, allora ieri sera non hai messo all'opera il bambino nuovo, tra una foto e l'altra

?
Per quanto riguarda l'umidità, io uso solo il phon da 12V quando proprio è necessario, ma normalmente in caso di forte umidità mi stanco subito e me ne torno a casa (anche perché in visuale quando c'è molta umidità si vede da schifo...).
Ho visto più volte l'amico Astrobond lottare contro l'appannamento delle lenti/lastre usando di tutto (tubo paraluce, phone 12V e ultimamente anche le fasce anti-condensa), ma se l'umidità è troppa non c'è nulla da fare, meglio restare a casa con la propria famiglia!
Fabio
Ciao Fabio, faccio un piccolissimo OT, ovviamente ho utilizzato il nuovo bambinone, e devo dire che la cella ha retto l'umidità molto meglio del TeleVue, il problema è che si appannava l'oculare. Comunque è bellissimo, lo si monta in un attimo, adesso che fa notte dopo le 22.30, c'è tutto il tempo di far partire la reflex e poi immergersi nell'osservazione visuale. Ho rivisto gli oggetti della sera precedente ma con una magnitudine visuale di 5°, molto meglio, pensa che la fase iniziale di collimazione l'ho dovuta saltare perchè il laser era perfettamente al centro del primario, nonostante i salti che ha fatto durante il percorso in auto.
Tutto perfetto, sentiamoci presto, grazie di tutti i tuoi consigli.
Fine OT