1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao a tutti.

Inizio con il chiedere scusa per la poca partecipazione al forum. Il tempo è sempre tiranno e diversi impegni mi hanno portato e mi porteranno ad essere purtroppo poco presente.
In più era da Ottobre 2008 che non riuscivo per un motivo o per un altro a fotografare seriamente.

Scrivo ora perchè dopo quasi 2 anni dall'acquisto di tutta la mia attrezzatura sono forse riuscito a concludere qualcosa di decente, nonostante la tipica umidità ferrarese e l'inquinamento luminoso latente.
In più questi scatti (elaborati con IRIS, ma non con Photoshop... che non ho) sono stati fatti con la presenza "fastidiosa" della cara e vecchia Luna.

Bando alle ciance.

12 scatti da 5 min. ognuna con Canon 350D modificata al fuoco diretto del SW 80ED
Alcuni flat che non so se sono stati fatti in modo corretto.
8 dark
Guida con Lidlscopio - Magzero5m - PHD Guiding - HEQ5

Non riesco a postarla più grande di così.

Vi prego di darmi qualche ulteriore consiglio di elaborazione (tenete conto che con i termini tecnici sono un cane)!!! :)


Allegati:
crop1 per web.jpg
crop1 per web.jpg [ 149.46 KiB | Osservato 743 volte ]

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Ultima modifica di Starvalez il giovedì 18 giugno 2009, 18:44, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La compressione jpg la "spappola" abbastanza, direi che sull'originale potresti alzare di pochissimo i livelli (fondo cielo troppo nero). Per il resto mi piace.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Sunblack, comunque sembra essere una buonissima ripresa.

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 9:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un'immagine molto gradevole, e con qualche potenziale per tirare fuori maggiore nebulosita' in fase di elaborazione. Bravo!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Beh, intanto Vi ringrazio per i complimenti. Mi piacerebbe poter postare l'immagine in formato più grande; generalmente non sono presuntuoso, ma ridotta, in questo modo non rende per niente.

In ogni caso proverò a scurire meno il fondo cielo; forse in questo modo aumento la possibilità di aumentare il segnale altrimenti non visibile.

Nicola Montecchiari ha scritto:
con qualche potenziale per tirare fuori maggiore nebulosita' in fase di elaborazione.


Senza Photoshop è possibile tutto ciò? ...speriamo! :?

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, immagino che non renda perchè secondo me se fosse meno compressa ci regaleresti davvero una buonissima ripresa. Così si capirebbe anche meglio se ha ancora un potenziale inespresso.
Non è solo decente, è una buona ripresa!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starvalez ha scritto:
Beh, intanto Vi ringrazio per i complimenti. Mi piacerebbe poter postare l'immagine in formato più grande; generalmente non sono presuntuoso, ma ridotta, in questo modo non rende per niente.

In ogni caso proverò a scurire meno il fondo cielo; forse in questo modo aumento la possibilità di aumentare il segnale altrimenti non visibile.

Nicola Montecchiari ha scritto:
con qualche potenziale per tirare fuori maggiore nebulosita' in fase di elaborazione.


Senza Photoshop è possibile tutto ciò? ...speriamo! :?


Certo! Dopo aver calibrato con IRIS, usa PICTools e Pixinsight LE e ne vedrai delle belle!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Kiunan ha scritto:
se fosse meno compressa ci regaleresti davvero una buonissima ripresa. Così si capirebbe anche meglio se ha ancora un potenziale inespresso.
Non è solo decente, è una buona ripresa!


Se trovo il modo la posto più grande.

Per gli apprezzamenti non posso far altro che essere felice felice felice e ancora felice.
E' da tanto che provo, che sbaglio e che provo e che sbaglio. La persistenza paga!!!

Grazie Kiunan.

Nicola Montecchiari ha scritto:
Certo! Dopo aver calibrato con IRIS, usa PICTools e Pixinsight LE e ne vedrai delle belle!


Ho scaricato Pixinsight LE.

Ho provato a scaricare PIC Tools dal tuo sito (è un programma creato da te?), ma mi scarica solo una cartella .zip con dei file TXT all'interno. E' normale come cosa?

Esiste un tutorial modello "Jim Solomon" per questi 2 programmi?

Grazie ancora Nicola.

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Questo è il link per l'immagine in Hi-res

Ho fatto qualche modifica di elaborazione.... niente di che a dire il vero.

Giusto per usare termini "tecnici", ho reso il rosso meno carico ed il fondo cielo è stato "schiarito!

http://digidownload.libero.it/Valtair/f ... -asinh.jpg

Ciao a tutti! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010