1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I Monitor degli astrofili...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, come ben sappiamo, le immagini che elaboriamo cambiano aspetto, tonalità e & co. a seconda dei monitor.
Ma qual'è o quali sono i parametri "universali" per cui quando postiamo una foto tutti gli utenti la vedranno nello stesso modo? Ci si può "mettere daccordo" ed usare gli stessi valori oppure questi cambiano da pc a pc, da marca a marca, da modello a modello?

Avanziamo proposte...

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I Monitor degli astrofili...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se i monitor e le impostazioni fossero tutti identici allora la cosa sarebbe fattibile ma così non è. C'è chi usa crt, chi usa lcd, chi ha il desktop e chi il portatile.
Personalmente ho tarato i miei monitor con lo Spyder e da allora raramente ho avuto commenti sulla tonalità dei colori.
C'è anche da considerare il discorso luminosità. C'è chi usa monitor tarati per far vedere luminoso anche il nero profondo e chi invece all'opposto ha i bianchi accesi che sembrano grigi.
Il mondo è bello perchè è avariato :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I Monitor degli astrofili...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Se i monitor e le impostazioni fossero tutti identici allora la cosa sarebbe fattibile ma così non è. C'è chi usa crt, chi usa lcd, chi ha il desktop e chi il portatile.
Personalmente ho tarato i miei monitor con lo Spyder e da allora raramente ho avuto commenti sulla tonalità dei colori.
C'è anche da considerare il discorso luminosità. C'è chi usa monitor tarati per far vedere luminoso anche il nero profondo e chi invece all'opposto ha i bianchi accesi che sembrano grigi.
Il mondo è bello perchè è avariato :mrgreen: :mrgreen:



Quoto Renzo diciamo che con una bella sonda ci si toglie il pensiero e la taratura viene fuori bene,mentre e' difficile mettere tutti daccordo perche' appunto bisognerebbe che tutti calibrassero con la sonda e poi ci sarebbero i limiti da monitor a monitor con le caratteristiche diverse tra loro,pero' con una tarata di sonda fatta bene diciamo che si puo' tirare fuori quasi il massimo dal proprio monitor,anche qua ci sono sonde e sonde buone e meno buone,insomma un discorso un po' complesso,io sto' aspettando che venga un amico per calibrare il mio vecchiotto crt per tirargli fuori quell'ultimo respiro che gli e' rimasto eheheheh eh si e' vecchietto davvero.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010