Ciao a tutti.
Siccome perdura il brutto tempo mi sono messo a ricontrollare un pò di materiale "grezzo" accumulato il mese scorso.
In particolare ho messo mano ad una sequenza di immagini prese per così dire a tempo perso.
Poco prima di chiudere una serata, ho scattato una sequenza di 10 immagini da 30 secondi a M3, senza utilizzo dell'autoguida per fare prima (per questo le esposizioni sono così corte), nel frattempo io provvedevo a riordinare un pò il tutto..Insomma le ho fatte per così dire per sfruttare i tempi morti!
Le foto originali sono ovviamente notevolmente sottoesposte, ma il risultato mi ha affascinato
Di seguito riporto il risultato della elaborazione.
http://img15.imageshack.us/img15/6424/11047358.jpgL'apparecchio di ripresa è la solita Canon EOS450d non modificata, l'immagine è elaborata con IRIS
(l'allineamento delle stelle della sequenza non è ottimale credo)
Soprattutto mi ha stupito vedere emergere i colori delle stelle blu e gialle ben visibili nelle foto fatte con grandi strumenti, anche in una posa così corta
I colori non sono stati alterati dalla elaborazione, ho solo provveduto a saturarli molto (per recuperare in parte l'effetto della corta esposizione).
Spero a breve di poter risolvere i problemucci elettronici che da un pò limitano il nostro lavoro, per poter finalmente operare a pieno regime!
Visti i risultati ottenuti con così poco sforzo credo che valga la pena di dedicare una attività più impegnata da parte mia a questo magnifico soggetto.
Fatemi sapere cosa ne pensate
Ciao a tutti!
P.S. ho visto la bella immagine in bianco e nero realizzata da Danilo Pivato sempre dello stesso soggetto.
Mi aggrego ai complimenti