1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bias frame "oscuranti"
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che tragedia passare il pomerigio a litigare con Deep Sky Satcker.
Ho ripreso delle immagini della crescent in formato fit. I dark, i flat e i bias li ho ripresi però in formato cr2, e li ho trasformati in file fit (da 32 bit) con nebulosity (DSS vuole che tutti i file siano dello stesso formato).

Elaboro il tutto ma l'immagine mi viene molto scura ed è poco profonda. Aavete presente le immagini a 16 colori? Uguale!

Tuttavia se elimino dall'elaborazione i bias frame l'immagine appare ben calibrata, con tutti i suoi livelli e non così scura.

Ne riuscireste a capire il motivo?

Aiuto :cry:

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bias frame "oscuranti"
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Hello Blackmore,
belle le due del cigno che presentanto anche una bella colorazione delle stelle.
Potresti cercare di spingere per ottenere qualche dettaglio in più e qualche contrasto maggiore, ma anche quello che hai ottenuto è un risultato coerente. :wink:
Più spenti e tendenzialmente giallognoli, invece, i colori dei globulari.


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bias frame "oscuranti"
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:?: :?: :?: :?: :)

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bias frame "oscuranti"
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che il ns. Davide ha cannato argomento :lol:
Per il tuo problema, con dss non devi trasformare un cr2 in tiff , ma darlo in pasto direttamente in raw.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bias frame "oscuranti"
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trasformato i file cr2 in fit (e non in tiff) ma sono stato costretto: dss vuole file tutti di un tipo e io ne ho un pò in formato cr2 e un pò in formato fit. Tutto qui.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bias frame "oscuranti"
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 10:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Passa ad IRIS :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bias frame "oscuranti"
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Adrià,
anch'io ho lo stesso problema...infatti la prossima volta che riprenderò terrò le immagini in formato CR2 e incomincerò a capire come funziona IRIS per il deep...

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bias frame "oscuranti"
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nooooooooooooooooo!

Non è possibile!

Ogni giorno mi devo imparare un nuovo softwere!

Stò usando Iris, nebulosity, DSLR Focus, photoshop, Illustrator. Basta!!!

Per questa volta non utilizzerò i bias e buona notte.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010