1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sotto lo stesso cielo ho ripreso il medesimo soggetto con una SBIG ST-8 e devo dire che la tua è meglio. Non so dirti se questo dimostri quanto sei in gamba tu o quanto sono un disastro io (ritengo si tratti di una combinazione dei due fattori). Mi piacerebbe sapere di più sulla tua ripresa, mi è parso di capire che sono pose non guidate, ma quante sono e qual'è il tempo di integrazione di ciascuna? Hai effettuato una riduzione (sottrazione di dark, divisione di flat)?

Il training del PEC poi mi pare davvero eseguito in modo superlativo.
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono 180 pose non guidate da 45 secondi, non mosse grazie all'ottimo pec a ad uno stazionamento molto accurato ;)
non ho fatto flat perché il sensore è molto piccolo e neanche il dark perché i difetti del singolo frame li elimino con un "dithering involontario": poiché nel corso della lunga ripresa il soggetto si sposta comunque sullo schermo, quando allineo e sommo i frame, hot pixel e pattern vari spariscono da soli.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:

Il training del PEC poi mi pare davvero eseguito in modo superlativo.
:)


Ma grazie :oops: :D

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Sono 180 pose non guidate da 45 secondi, non mosse grazie all'ottimo pec a ad uno stazionamento molto accurato ;)
non ho fatto flat perché il sensore è molto piccolo e neanche il dark perché i difetti del singolo frame li elimino con un "dithering involontario": poiché nel corso della lunga ripresa il soggetto si sposta comunque sullo schermo, quando allineo e sommo i frame, hot pixel e pattern vari spariscono da soli.


Notevole davvero. Oh, detto che si tratta di una versione tutt'altro che definitiva, ti mando un anteprima della mia M82 per dimostrarti che non mentivo dicendo che la tua è migliore:


Allegati:
M82-ST8.jpg
M82-ST8.jpg [ 18.77 KiB | Osservato 68 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora forse è vero che la serata non permetteva per il seeing, e magari non è solo colpa mia che non avevo voglia di collimare :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravissimo Andrea, però ora comprati un ccd :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010