1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: N GC 7000
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, ok con un poco di coraggio (questa è la mia prima ripresa ed elaborazione di astrofotografia) :oops: mi butto anche io nello "show" di quello che abbiamo ripreso sull'Amiata.
Frutto di 10 exp da 180 sec l'una, 9 darks, no flats. Tutto con W.O. 72mm, HEQ5Pro, Canon EOS 1000, senza guida, di cui devo ancora acquisire il materiale necessario!
Siate severi ma ...comprensivi!
Roberto


Allegati:
NGC 7000.jpg
NGC 7000.jpg [ 341.74 KiB | Osservato 626 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: N GC 7000
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 18:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, per essere la prima astrofoto direi che è "strepitosa"!!! :shock:
Sinceri complimenti! :)
C'è un pochino di rumore e il pellicano "slavato" ma se andiamo a vedere le "prime" di tanti astrofotografi non so quante fossero così ben fatte al primo colpo.
Un grandissimo inizio, vai avanti!! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: N GC 7000
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 19:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Complimenti!!! Per essere la prima foto direi che è un risultato fantastico!
Dimmi, la 1000D è modificata? Se così non fosse parrebbe avere una resa sul rosso e sull'H-Alpha molto elevata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: N GC 7000
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti! Ma direi che buona parte di questi, vanno alla tua HEQ5 che senza autoguida ha sfornato delle stelle super rotonde :shock:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: N GC 7000
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enri ha scritto:
Dimmi, la 1000D è modificata? Se così non fosse parrebbe avere una resa sul rosso e sull'H-Alpha molto elevata.


Grazie per gli icoraggiamenti! ! ! No, la mia Canon 1000D non è modificata, sono infatti un poco indeciso se introdurre la modifica o no.

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: N GC 7000
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, se e' la prima foto sei sulla strada giusta !! :D :D :D

Ciao

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: N GC 7000
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimentoni, senza modifica è dura come il ferro ma sei comunque riuscito a tirarla fuori bene, complimenti!
Un consiglio.... MODIFICALA!!!!!!! E' bestiale la differenza!!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: N GC 7000
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Accipicchia raramente si vedono prime fotocosi belle! :shock:
Devi solo modificarla e la resa migliorera tantissimo e complimemti alla montatura che segue benissimo!
E' solo un po' sgranat ma quello e' dovuto al aftto di avere poche pose e tra l'altro brevi! Prova a farne altre anche senza modifica e vedrai che meraviglia esce fuori! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: N GC 7000
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
davvero complimenti per la tua prima foto, un'emozione unica nel suo genere :)

Rimango davvero sopreso nel vedere 3 minuti a quella focale inseguiti così correttamente senza nessuna guida...

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: N GC 7000
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima prima immagine.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010