1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 3:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M76 Finale
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elaborazione finale di M76 in LRGB 24 minuti (sub 2 min). Di più non penso di poter ottenere perchè necessitava di alzare un pò l'esposizione ed aumentare il numero dei frames da sommare. Rimangono quelle fastidiose linee orizzontali che non capisco a cosa siano dovute. In linea di massima sono soddisfatto dell'autoguida che evidenzia la solita deriva in dec dovuta ad un non perfetto allineamento ma molto buono l'inseguimento ar.

dati tecnici:

Intes Micro MK 180mm f/10 ridotto ad f/5.5 (1000 circa)
Montatura gpdx ss2000
Autoguida con webcam philips non mod. su cercatore da 55mm f/350-400? (con barlow 2x), k3ccdtools e shoestring parallela
Camera di ripresa Meade DSI Color
Filtro UHC Baader e filtro ir-cut baader
Canali LRGB ottenuti dal fits raw con il software meade
Elaborazione delle 12 pose nei singoli canali colore con Maxim (somma sd mask, stretch lineare e logaritmico, fft low pass)
Sottrazione del dark
Ritocco con photoshop dei livelli

Penso che rivedendo l'allineamento polare il MK mi potrà dare soddisfazioni nonostante i limiti della camera sia dal punto di vista della definizione che del campo inquadrato.

Ogni suggerimento è ben accetto.
http://forum.astrofili.org/userpix/61_lLRGB2_1.jpg

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Rino
l'immagine finale ottenuta dal raw non deve essere quadrata ma rettangolare. L'asse x deve essere ridimensionato di un fattore 1.28.
Ti riallego la tua immagine capovolta e ridimensionata per un confronto con l'immagine di M76 della digital sky survey.

http://forum.astrofili.org/userpix/133_61_lLRGB2_1_PQ_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/133_m76_dss_2.gif

Saluti
Lorenzo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci avevo provato a fare come avevi detto ma l'immagine mi veniva schiacciata. Ho usato maxim.
Invece se faccio un flip dell'immagine poi un mirror ed infine un resize ad 1.28 dell'asse Y la foto mi viene nel giusto orientamento e come il tuo resize anche se non con risoluzione di 640x471 ma di 508x481. Forse ho ottenuto il tuo stesso risultato ma con passaggi diversi. Poi domani posto l'elaborazione della foto con i tuoi suggerimenti a partire dai raw.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010