1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M13 M27
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi Donato e Gianluca del commento,troppo buoni.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 M27
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole M13 e sio vede che il DDP fa il suo lavoro. per il buco alc entro (ma spesso anche un anello scuro intorno alle stelle) e sicuramente il DDP. Io ho notato che con astroart (maxim mai provato con quel filtro quindi non saprei dirti) se non si forza molto il filtro tende a sparire ciambelle o anelli (ha anche una funzione per togliere questo artefatto). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 M27
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, belle entrambe le riprese, esplosiva M13 ma forse avresti potuto lasciare le stelle appena più morbide, hai ottenuto un' ottimo fuoco per cui avresti avuto comunque grande risoluzione.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 M27
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
hai beccato un bel po' di galassiette in M13, a parte le "classiche" I4617 e NGC6207 :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 M27
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Notevole M13 e sio vede che il DDP fa il suo lavoro. per il buco alc entro (ma spesso anche un anello scuro intorno alle stelle) e sicuramente il DDP. Io ho notato che con astroart (maxim mai provato con quel filtro quindi non saprei dirti) se non si forza molto il filtro tende a sparire ciambelle o anelli (ha anche una funzione per togliere questo artefatto). :wink:



Grazie anche a te per il commento,vedro' di provare una demo di Astroart e seguire i tuoi consigli per vedere se riesco ad utilizzare questa funzione,ho Maxim ma ci capisco veramente poco con questo software.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 M27
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao, belle entrambe le riprese, esplosiva M13 ma forse avresti potuto lasciare le stelle appena più morbide, hai ottenuto un' ottimo fuoco per cui avresti avuto comunque grande risoluzione.



Ciao Giovanni ringrazio anche te per il tuo intervento, cerchero' di riprovare ad elaborare cercando di mantenere le stelle piu' morbide,anche se sto' notando che questo e' uno dei mie grossi limiti eheheh e non e' il solo eheheheh.



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 M27
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
hai beccato un bel po' di galassiette in M13, a parte le "classiche" I4617 e NGC6207 :D



Ti ringrazio per l'intervento,ehehehehe una bottarella di fortuna sempre che non siano difetti di ghiaccio sul sensore ehehehehhe :wink: ,scherzi a parte diciamo che mi e' andata benino.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010