1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Omicron Persei
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire ....stupenda in termini di colore e gestione delle sfumature. Credo che sia al top sia in termini di ripresa che elaborativi.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Omicron Persei
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora ringraziamenti ad Antonio, Alessio, Carmelo, Matteo, Davide, Roberto, Carlo e Fabiomassimo.

Antonio: quando vorrai sarà un vero piacere poterti essere utile.

Alessio: sì, sarò sull'Amiata. Se le previsioni meteo saranno buone farò in modo da portare la strumentazione e toccare con mano la qualità di quel cielo.

Carmelo: anche stasera c'è una serata fantastica. Una delle poche volte in cui il fumo sull'Etna non viene trascinato dal vento e sale verticalmente dai suoi 3200 metri. Purtroppo c'è la Luna piena a guastare la festa dopo tanti mesi d'attesa.

Matteo: il cappuccio c'era da calarselo la sera di quella ripresa, talmente il vento era forte :D

Carlo: se verrai sull'Amiata finalmente potremo fare conoscenza dopo diverse occasioni mancate.

Fabiomassimo: il top non esiste. Tutto è perfettibile, come sempre.

Ancora grazie ed a presto!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010