1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Per restare sui 2"/pixel con 1200 di focale c'è la Starlight mx-916 con pixel da 11 micron abbondanti .

Non capisco perchè ci propongono camere ccd con miliardi di pixel piccolissimi : noi usiamo telescopi , non obiettivi fotografici , per le nostre foto .

Io infatti non ho ancora upgradato la mia mx-916 che possiedo da un po di anni perchè non ho trovato prodotti migliori ( senza spendere un capitale , ovviamente ) , inutile comprare una camera da hires se poi sono costretto ad usarla in binning 2x2.....

Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anpast ha scritto:
Per restare sui 2"/pixel con 1200 di focale c'è la Starlight mx-916 con pixel da 11 micron abbondanti .

Non capisco perchè ci propongono camere ccd con miliardi di pixel piccolissimi : noi usiamo telescopi , non obiettivi fotografici , per le nostre foto .

Io infatti non ho ancora upgradato la mia mx-916 che possiedo da un po di anni perchè non ho trovato prodotti migliori ( senza spendere un capitale , ovviamente ) , inutile comprare una camera da hires se poi sono costretto ad usarla in binning 2x2.....

Andrea


Non sono assolutamente d'accordo con te: tu parli bene con un newton a focale 1200mm, ma se pensi a tutti i rifrattoristi che lavorano in genere da 500mm a 700mm, ti rendi conto che il discorso sulla grandezza dei pixel cambia radicalmente: con uno strumento da 500mm di focale (Pentax 75, FSQ e tantissimi altri rifrattori) per avere un campionamento di circa 2arcsec/pixel si dovrebbero usare camere ccd con pixel da 5 micron!!
Con strumenti a focale 700mm, invevce, per avere lo stesso campionamento dovrebbero usare camere ccd con pixel da 7 micron (come vedi, tutti ben al di sotto del tuo discorso).
Quindi va bene dire che nel tuo caso specifico i pixel on devono essere piccoli, ma da qui a generalizzare che le ccd con pixel piccoli non servono a niente (per noi "che usiamo telescopi, non obiettivi fotografici")mi sembra un pò eccessivo.
Fortunatamente il mercato riesce bene o male ad accontentare un pò tutti...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ,
sì certo io ho scritto pensando al mio newton e non al mio 80ED ,
ma strumenti con focale di 500mm che diametro hanno ? Poca roba .....ed io resto dell'idea che per fotografare le galassiette servono metri quadrati di specchio :D e focali dal metro in su ....invece per foto ccd a largo campo di nebulose et ammassi aperti giustissimo piccoli apo con piccoli pixel .....
nel mio caso , siccome vorrei aumentare la focale ( magari da 200/1000 f/5 a 200/1200 f/6 o 250/1250 f/5 ) mi troverei ad avere un campionamento eccessivo e lamentavo pertanto la scarsa scelta di camere ccd con pixel sopra i 12 micron ....
ciao
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, pixel da 12 micron cominciano ad essere indirizzate un pò troppo per un uso specifico, forse è per questo che non sono molto commercializzate...
Se poi si noterà una certa tendenza ad usare sistemi a lunga focale, soprattutto grazie a nuovi tubi ottici RC e simili accessibili a molte più persone, sicuramente anche il mondo delle camere ccd saprà adeguarsi rispondendo alle esigenze della clientela.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Correggo un po' il tiro riguardo a quelle che dice Andrea, dico solo che nella fascia fino a 2000€, c'è molta più scelta su pixel medio/piccoli e sono molto poche le camere con pixel sopra i 9 micron.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010